0

Schillaci scioglie il comitato vaccini dopo le polemiche

sabato, 16 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato il decreto di revoca del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag). La decisione, comunicata in una nota ufficiale del dicastero, punta ad avviare “un nuovo procedimento di nomina dei componenti, per coinvolgere tutte le categorie e gli stakeholder interessati”. ʼʼLa tutela della salute pubblica richiede la massima attenzione e un lavoro serio, rigoroso e lontano dal clamoreʼʼ, ha dichiarato Schillaci, ribadendo che l’obiettivo resta ”agire nell’esclusivo interesse dei cittadini”.
La revoca arriva dopo le polemiche legate alla presenza, nel comitato, di figure note per posizioni contrarie alle vaccinazioni, la cui nomina era stata giudicata ”inopportuna” da diversi esperti e dallo stesso Ordine dei medici.

I commenti

Il Presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri ha accolto con favore la scelta del ministro: ‘‘Bene la decisione di revocare le nomine. Sarebbe stato meglio non includere persone inadatte, ma Schillaci ha dimostrato di saper ascoltare le critiche. La salute va difesa basandosi sulla scienzaʼʼ. Sulla stessa linea la Senatrice azzurra Licia Ronzulli, Vicepresidente del Senato: ʼʼÈ un atto di responsabilità. In un contesto dove la disinformazione è ancora diffusa, era doveroso evitare ogni ambiguità per non minare la fiducia nel sistema sanitarioʼʼ.
Più duro il commento del deputato di Italia viva Davide Faraone, che ha parlato di ”un errore clamoroso corretto solo in extremisʼʼ: ‘‘Se due No vax sono entrati nel Nitag è perché dentro la maggioranza hanno ancora troppo peso. La responsabilità è politica, e riguarda Giorgia Meloni che ha costruito parte del suo consenso strizzando l’occhio a chi nega la scienza. Noi sosterremo Schillaci quando difenderà la medicina basata su prove, ma il problema resta un governo che continua a preferire i calcoli politici alle evidenze scientificheʼʼ.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dialogo sociale, buon viatico per il governo

Che Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL fosse ben disposto fin…

Maltempo Emilia Romagna: il Presidente Giorgia Meloni in contatto con le autorità

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, segue l’evoluzione del maltempo…