0
Il messaggio del Papa
Robert Prevost Papa Leone XIV

Leone XIV alle Oblate di Tor de’ Specchi: “Siate lampada viva come Santa Francesca Romana”

venerdì, 15 Agosto 2025
1 minuto di lettura

In occasione del 600esimo anniversario dell’oblazione di Santa Francesca Romana, Papa Leone XIV ha inviato un messaggio alle suore Oblate di Tor de’ Specchi, ricordando la figura e l’eredità spirituale della loro fondatrice, che il 15 agosto 1425, insieme a nove compagne, si consacrò a Dio dopo una vita di sposa e madre esemplare. Il Pontefice ha definito questa ricorrenza “un’occasione lieta” per unirsi in preghiera alle religiose che, ogni giorno, “consegnano con amore la loro esistenza” a Cristo, seguendo la Regola di San Benedetto e mantenendo vivo un carisma che nei secoli è stato “scuola di carità operosa” e “fonte di spiritualità”.
Nel messaggio, Leone XIV ha messo in luce tre aspetti della santità di Francesca Romana: lo zelo nell’incarnare e rendere presente Cristo nel mondo; la docilità alla guida degli Angeli e alla preghiera costante, nutrita dalla devozione ai santi protettori e dall’accompagnamento di grandi figure spirituali come San Filippo Neri; e l’impegno instancabile per l’unità della Chiesa, perseguita sia con l’azione sia con la contemplazione.

Un monastero “aperto” nel cuore di Roma

Il Papa ha sottolineato come il monastero di Tor de’ Specchi, voluto dalla fondatrice come “aperto” alla città, continui a essere “lampada per la storia e il cammino di un popolo” e luogo di pace e spiritualità in una società “frenetica ed opulenta” che ha sempre più bisogno di “oasi” come questa. Alle religiose il Santo Padre ha rivolto l’invito a “ravvivare il vostro carisma confidando nell’aiuto dello Spirito Santo”, nonostante le sfide del tempo presente. Ha citato la preghiera tanto cara a Santa Francesca – “Hai stretto nella tua mano la mia mano destra, mi hai condotto nella tua volontà e mi hai accolto nella gloria” – come programma di vita e profezia per il futuro della comunità.
Leone XIV ha poi espresso la vicinanza della Chiesa e la paterna attenzione del cardinale Fortunato Frezza, incaricato di accompagnare le Oblate in questo tratto del loro cammino. Infine, ha affidato le suore e quanti partecipano alle celebrazioni all’intercessione della Vergine Maria Assunta e dei santi patroni, impartendo la Benedizione Apostolica e chiedendo preghiere per sé.
Santa Francesca Romana – ha ricordato il Papa – continua a essere faro che illumina i credenti di ogni epoca, facendo ardere il fuoco dell’amore di Cristo nell’uomo di oggi. La nostra società ha urgente bisogno di donne come lei: appassionate del Vangelo, desiderose di servire l’Altissimo in spirito di umiltà e radicalismo evangelico”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Papa: “Indagare se è in atto un genocidio a Gaza”

Un appello alla comunità internazionale affinché le violazioni dei diritti…

Il Papa: “I cristiani uccisi sono martiri. Preghiamo ancora per la pace”

Un invito ai fedeli a non cessare mai di pregare…