martedì, 22 Luglio, 2025
Esteri

Dazi USA-UE: Lutnick ottimista sull’accordo, ma il primo agosto resta una scadenza vincolante

Il segretario al Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick, ha dichiarato di essere “fiducioso” sulla possibilità di raggiungere un accordo commerciale con l’Unione Europea prima della scadenza del 1° agosto, definita però “vincolante” per l’entrata in vigore di nuovi dazi. Le sue parole, rilasciate in un’intervista alla CBS, arrivano in un momento cruciale per le relazioni transatlantiche, con i negoziati in corso e le contromisure europee già pronte. Lutnick ha confermato di aver parlato con i funzionari europei e ha ribadito che, pur essendo possibile continuare il dialogo anche dopo la scadenza, dal 1° agosto scatteranno le tariffe per i Paesi che non avranno trovato un’intesa con Washington. In particolare, ha precisato che i “piccoli Paesi” dovranno affrontare dazi base del 10%, mentre le economie più grandi saranno chiamate a “pagare un dazio equo” per non aver aperto i propri mercati agli USA. L’Unione Europea, dal canto suo, sta intensificando gli sforzi per evitare una rottura. È previsto un incontro tra i rappresentanti dei 27 Stati membri per formulare un piano di risposta in caso di mancato accordo. Bruxelles ha già approvato dazi per 21 miliardi di euro in risposta alle tariffe sui metalli e ha preparato una lista aggiuntiva da 72 miliardi per eventuali misure reciproche, comprese quelle sul settore automobilistico. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, sarà in missione diplomatica in Giappone e Cina nei prossimi giorni, in parallelo ai negoziati con gli Stati Uniti. L’obiettivo è rafforzare le relazioni con partner strategici e mantenere aperti i canali di dialogo con Washington, evitando una guerra commerciale che potrebbe avere ripercussioni significative su entrambe le sponde dell’Atlantico. Lutnick ha anche accennato alla possibilità che il presidente Donald Trump riveda l’accordo commerciale tra USA, Messico e Canada (USMCA), firmato durante il suo primo mandato.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Ucraina, si lavora alla ripresa dei negoziati con Mosca e Kiev a Istanbul

Antonio Marvasi

Gaza, strage a Deir al-Balah, l’ONU denuncia “Colpo devastante agli aiuti”. Caritas: la storia non perdonerà questa barbarie

Ettore Di Bartolomeo

Uno scudo etico potrà ancora salvarci

Antonio Cisternino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.