lunedì, 14 Luglio, 2025
Esteri

Irlanda, al via l’esumazione di 796 bambini sepolti in una fossa comune a Tuam

È iniziata oggi, 14 luglio, l’esumazione dei resti di 796 bambini sepolti tra il 1925 e il 1961 nella fossa settica dell’ex casa per madri e bambini gestita dalle Suore del Buon Soccorso, nella contea di Galway. Un’operazione attesa da oltre un decennio, che punta a restituire dignità alle vittime di uno dei capitoli più oscuri della storia irlandese. Il sito, scoperto nel 2014 grazie alla storica locale Catherine Corless, si trova sotto un complesso residenziale sorto sulle rovine dell’istituto religioso demolito nel 1972. Corless, analizzando i registri civili, aveva individuato 796 certificati di morte privi di corrispondenti registrazioni di sepoltura. Le sue ricerche portarono alla luce una fossa comune, dove i corpi di neonati e bambini fino a tre anni erano stati gettati senza cerimonia né memoria. Le esumazioni, condotte da esperti forensi provenienti da cinque Paesi, dureranno circa due anni. L’obiettivo è identificare i resti tramite analisi del DNA, già raccolto da una trentina di familiari, e offrire finalmente una sepoltura dignitosa. Le autorità hanno definito l’intervento “una scena del crimine da trattare con rigore scientifico e rispetto umano”. La vicenda ha scosso profondamente l’Irlanda, dove per decenni le case per ragazze madri hanno operato con il sostegno dello Stato e della Chiesa cattolica. Le donne incinte fuori dal matrimonio venivano rinchiuse, costrette al lavoro non retribuito e separate dai figli, spesso dati in adozione senza consenso. Il tasso di mortalità infantile in queste strutture era allarmante: in alcuni anni moriva un bambino su tre. Nel 2021, una commissione d’inchiesta ha confermato gli abusi e il governo ha presentato scuse ufficiali. Ma solo nel 2022 è stata approvata la legge che autorizza gli scavi, e nel 2023 è stato nominato il team operativo. Oggi, a Tuam, si scava non solo nel terreno, ma nella memoria collettiva di un Paese che cerca giustizia per i suoi figli dimenticati.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Ultimatum Usa sui dazi. Sostegno degli Stati Ue alla strategia di von der Leyen: sospese le contromisure, negoziati fino ad agosto

Maurizio Piccinino

Sudafrica, Ramaphosa apre un’inchiesta sulla corruzione del capo della polizia

Ettore Di Bartolomeo

Germania, processo al “dottor morte”: accusato dell’omicidio di 15 pazienti

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.