martedì, 8 Luglio, 2025
Esteri

Russia, choc a Mosca: ex ministro dei Trasporti si suicida poche ore dopo il licenziamento

Una tragedia scuote il governo russo: Roman Starovoit, ex ministro dei Trasporti, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo, nella regione di Mosca, poche ore dopo essere stato sollevato dall’incarico dal presidente Vladimir Putin. Secondo il Comitato Investigativo russo, si tratterebbe di suicidio: accanto al corpo è stata rinvenuta una pistola d’onore, ricevuta nel 2023 dal Ministero degli Interni. Starovoit, 52 anni, era stato nominato ministro nel maggio 2024, dopo aver guidato per sei anni la regione di Kursk, al confine con l’Ucraina. Proprio durante quel mandato sarebbe maturata l’inchiesta per frode che lo vedeva coinvolto: secondo fonti investigative, l’ex governatore era sospettato di aver sottratto fondi destinati alla costruzione di fortificazioni difensive, in un contesto segnato dalle incursioni ucraine oltre confine. Il licenziamento, formalizzato lunedì mattina con un decreto presidenziale, è stato seguito da ore di silenzio. Poi la notizia: Starovoit si sarebbe tolto la vita tra domenica e lunedì, ma le circostanze restano poco chiare. A rendere ancora più inquietante la vicenda, la morte improvvisa di un altro funzionario del Ministero dei Trasporti, Andrej Korneichuk, deceduto per un presunto arresto cardiaco nella sede del dicastero a Mosca. Il Cremlino non ha commentato ufficialmente, ma la doppia tragedia ha riacceso i riflettori sulle lotte interne al potere e sulle purghe silenziose che, secondo alcuni analisti, starebbero colpendo i ranghi intermedi dell’apparato statale. Intanto, il successore ad interim è stato già nominato, mentre le indagini proseguono per chiarire se dietro la morte di Starovoit si celino pressioni o responsabilità più ampie.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

La Cina apre le porte: ingresso senza visto per oltre 70 Paesi per rilanciare il turismo

Paolo Fruncillo

Texas, tragedia senza precedenti: oltre 104 morti nell’alluvione. Trump atteso venerdì

Anna Garofalo

Mattarella in Croazia: “L’Europa resti rete di pace e cooperazione”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.