domenica, 6 Luglio, 2025
Energia

Autoproduzione di energia. Il Ministero delle imprese da la proroga. Budget di 178 milioni che può essere aumentato

Costantini (Cna): risposta positiva alle nostre richieste

Lo sportello aprirà l’8 luglio e le imprese interessate potranno presentare la richiesta di contributo entro il prossimo 30 settembre. Due date che sono una risposta positiva che il Ministero delle Imprese e del Made in italy ha dato alle Confederazioni degli artigiani per riaprire lo sportello agevolativo per la realizzazione di impianti fotovoltaici destinati all’autoconsumo a favore di micro e piccole imprese.

Concesso più tempo alle imprese

“Cna accoglie positivamente la decisione del Ministero delle Imprese e del Made in italy”, evidenzia in una nota la Confederazione, “che recepisce la richiesta della Confederazione di concedere più tempo alle imprese per la presentazione delle domande senza mettere a rischio la scadenza vincolante di fine 2025”.

Fondi per 178 milioni, il ministero promette un aumento

A questo punto la data sarà l’8 luglio fino al 30 settembre. “Le risorse disponibili ammontano a 178 milioni ma il Mimit afferma che potranno essere incrementate”, riferisce la Cna, “dalle eventuali ulteriori risorse non utilizzate dal fondo per l’autoconsumo che complessivamente ha stanziato 320 milioni”.

Strumento efficace per le imprese

“I costi energetici”, sottolinea il Presidente nazionale Confederazione Nazionale degli artigiani, Dario Costantini, “rappresentano una emergenza per le piccole imprese. La Confederazione nazionale degli artigiani è impegnata da oltre tre anni per sostenere gli impianti da fonti rinnovabili che consentono di ridurre il peso delle bollette e favorire la riduzione di emissioni. Siamo convinti sulla validità della misura”, conclude Costantini, “e abbiamo lavorato con il Mimit per farne uno strumento efficace per le nostre imprese”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Caro energia. L’appello di Sangalli: necessari e urgenti interventi strutturali a sostegno di imprese e famiglie

Anna Garofalo

Bollette, piccoli imprenditori alla resa: gas e luce costano il doppio

Maurizio Piccinino

Energia, costi insopportabili per le piccole imprese. Cna: le Pmi pagano così il peso delle aziende energivore

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.