
Paura e caos questa mattina nel quartiere Prenestino di Roma, dove un’esplosione ha scosso un distributore di carburante in via dei Gordiani, provocando almeno 45 feriti, di cui due in pericolo di vita. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente ha avuto origine da un impianto Gpl, causando un boato udito in numerosi quartieri della Capitale e una densa colonna di fumo nero visibile da diversi punti della città. Tra i feriti – fortunatamente nessuno in gravi condizioni – risultano otto agenti di polizia, un vigile del fuoco, un operatore del 118 e diversi passanti e residenti colpiti dall’onda d’urto. Alcuni palazzi limitrofi hanno riportato danni strutturali, con vetri delle finestre andati in frantumi, mentre le fiamme si sono propagate anche a un deposito giudiziario adiacente. Al momento, l’incendio è ancora in fase di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco.
Sul posto sono immediatamente intervenuti carabinieri, polizia, ambulanze e numerose squadre dei Vigili del Fuoco, che secondo quanto riferito si trovavano già in zona per un precedente incidente stradale che aveva coinvolto un camion. Pochi minuti dopo, è avvenuta la devastante esplosione.
Area delimitata
La Protezione Civile ha delimitato l’area, e tutta la zona compresa fra Casilina, via dei Gordiani e Tor Pignattara è stata isolata per consentire le operazioni di emergenza. È stata chiusa temporaneamente anche la fermata Teano della metro C, mentre un centro sportivo e un centro estivo con una quindicina di bambini nelle vicinanze sono stati evacuati per precauzione. I feriti sono stati trasportati ai pronto soccorso degli ospedali Umberto I e San Giovanni, mentre continuano le verifiche strutturali sugli edifici circostanti.
La gravità dell’esplosione ha suscitato immediata attenzione da parte delle istituzioni. Giorgia Meloni ha fatto sapere di seguire da vicino gli sviluppi, esprimendo su X la sua vicinanza ai feriti, in particolare agli agenti e soccorritori coinvolti: “Esprimo la mia vicinanza a tutti i feriti – tra cui agenti delle Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco e operatori sanitari – e rivolgo un sentito ringraziamento a quanti sono impegnati nelle operazioni di soccorso e messa in sicurezza”.
Le reazioni

Anche il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha lodato il coraggio delle squadre di emergenza: “La loro prontezza, il coraggio e il senso del dovere rappresentano un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico”. Il Presidente del Senato Ignazio La Russa e il Presidente della Camera Lorenzo Fontana hanno espresso solidarietà alle vittime e riconoscenza ai soccorritori, così come la Segretaria del Pd Elly Schlein, che ha contattato il Sindaco Roberto Gualtieri, recatosi subito sul posto,per offrire sostegno.
Anche Papa Leone XIV, attraverso un messaggio pubblicato su X, ha espresso la propria preghiera per i feriti e ha definito l’esplosione “un tragico incidente” avvenuto “nel cuore della mia Diocesi”.
“Situazione sotto controllo”
In collegamento con Rainews24, Pino Battaglia, Assessore alle Periferie del Comune di Roma, ha dichiarato che la situazione è in via di risoluzione dal punto di vista dell’incendio: “È stato evacuato un centro estivo dove c’erano una quindicina di bambini, non abbiamo notizie preoccupanti su di loro. Ora andrò a verificare le condizioni dei residenti dei palazzi limitrofi”.