giovedì, 10 Luglio, 2025
Attualità

Luciano Buonfiglio nuovo Presidente del Coni

Il mondo dello sport italiano ha scelto il suo nuovo leader. Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del Coni, eletto con 47 voti sui 81 espressi dal Consiglio Nazionale Elettivo, riunitosi oggi al Palazzetto Polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica ‘Giulio Onesti’ a Roma. Un’elezione che ha sancito la sua netta affermazione sul principale sfidante Luca Pancalli, fermatosi a 34 voti. Nessuna preferenza, invece, per gli altri quattro candidati: Franco Carraro, Mauro Checcoli, Pierluigi Giancamilli e Carlo Iannelli.

Una vita per lo sport

Nato il 15 novembre 1950, Luciano Buonfiglio è una figura storica della canoa italiana, disciplina alla quale ha dedicato un’intera carriera. Da atleta ha collezionato 36 presenze con la Nazionale, partecipando a cinque edizioni dei Campionati del Mondo e alle Olimpiadi di Montreal 1976. Dopo il ritiro nel 1980, è rimasto sempre al fianco dello sport: prima come consigliere della Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK), poi come membro dell’European Canoe Association e presidente del comitato organizzatore dei Mondiali 1999 e degli Europei 2003 a Milano. Dal 2005 ha guidato la FICK, mentre dal 2013 al 2018 è stato vicepresidente del CONI sotto la presidenza Malagò.

Un’elezione nel segno della continuità

Nel suo primo discorso da presidente, Buonfiglio ha scelto toni istituzionali e inclusivi. “Dobbiamo essere consapevoli delle competenze che abbiamo attorno”, ha dichiarato. “Dobbiamo impegnarci ad arrivare nei porti internazionali perché vuol dire rafforzare il prestigio ed essere presenti dove si decide. E solo se ci sei, puoi essere protagonista”.
Ha poi ringraziato Giovanni Malagò “per quanto fatto in questi dodici anni” e rivolto parole di rispetto al rivale Pancalli: “Non era facile ma desidero sottolineare la sua correttezza, a lui va il mio più affettuoso saluto”.

Sguardo al futuro

Luciano Buonfiglio non ha nascosto la portata della sfida che lo attende: “Non è il tempo delle parole perché ci aspettano i fatti. Ora si elegge una giunta particolarmente importante perché c’è un grande cambiamento. Vi invito a votare con il cervello prima che con il cuore”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Confesercenti: cambio al vertice, Patrizia De Luise lascia la presidenza, arriva Nico Gronchi

Chiara Catone

Pier Silvio Berlusconi: “Non penso alla politica, ma non la escludo”

Maurizio Piccinino

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: il divieto solo nelle grandi città

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.