Festeggiata la Palma D’Oro con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini già capo della Polizia di Stato Presidente onorario aggiunto del Parlamento della Legalità Internazionale. Una solenne cerimonia si è svolta ad Assisi presso la località del “Cenacolo” a pochi passi della Basilica di Santa Maria degli Angeli, una di quelle destinate a passare alla storia.
Il gran maestro dei Cavalieri Guardiani di Pace Giorgio Cegna, ha conferito la Palma d’oro della Pace al professor Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di Teologia città del Vaticano.
Si tratta di un ramoscello di ulivo preso dall’albero che da anni è piantato davanti la casa di San Francesco, dono di un esponente religioso indiano al sommo Pontefice Giovanni Paolo II quando il Santo Padre ha convocato tutti i leader religiosi ad Assisi per pregare per la pace.
La Palma d’oro che oggi è fra le mani di Nicolò Mannino è stata già consegnata negli anni precedenti a Benedetto xvi, Rita Levi Montalcino, Nelson Mandela e alla memoria del giudice Rosario Livatino.
Raggiungendo Roma il presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino ha incontrato il Prefetto Lamberto Giannini già Capo della Polizia e Presidente onorario aggiunto del Parlamento della Legalità Internazionale per festeggiare insieme un grande traguardo che sigla un impegno culturale importante. Parole di stima e ammirazione da parte del Prefetto di Roma Lamberto Giannini a Nicolò Mannino e alla grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale di cui ne conosce il percorso culturale e l’entusiasmo dei bambini degli adolescenti e dei giovani.