Roma, 5 maggio 2025 – Durante il convegno “Immigrazione: regole, legalità, integrazione” tenutosi alla Camera dei Deputati, l’abruzzese Antonio Di Matteo, consigliere d’amministrazione dell’INPS, ha affermato: “Legalità e lavoro sono pilastri irrinunciabili per un’integrazione autentica. Senza regole, non c’è dignità; senza occupazione, manca autonomia.”
Di Matteo ha anche evidenziato l’urgenza di implementare politiche mirate per sostenere i giovani e le donne, mettendo in luce il drammatico divario retributivo che colpisce le lavoratrici straniere, che attualmente si attesta intorno al -30,5%.
Nel suo intervento, Di Matteo ha approfondito il tema delle donne migranti, che rappresentano il 43,3% degli stranieri in Italia. “Queste donne affrontano una doppia discriminazione di genere e origine”, ha dichiarato. “Investire nella loro formazione e nella loro protezione è fondamentale per trasformare il loro potenziale in crescita sociale ed economica.”
Inps: fondamentale per politiche giuste e inclusive
Antonio Di Matteo ha concluso sottolineando che “l’INPS è un osservatorio privilegiato che guida le scelte di politica sociale basate su dati rigorosi.” Ha aggiunto che, grazie all’assunzione recente di nuovi attuari, l’istituto sta rafforzando il suo impegno nel fornire analisi affidabili. “I numeri, se interpretati con rigore, indicano dove intervenire per eliminare le disuguaglianze e sostenere chi desidera contribuire al bene comune,” ha affermato.