sabato, 19 Aprile, 2025
Esteri

L’Ambasciatore russo a Berlino accusato di “strumentalizzare” l’80esimo anniversario della Seconda Guerra Mondiale

Il governo tedesco ha avvertito, mercoledì, dei tentativi russi di “strumentalizzare” l’80esimo anniversario della Seconda Guerra Mondiale. L’allarme è arrivato dopo la partecipazione dell’ambasciatore russo a Berlino, Sergej Nečaev, a un evento commemorativo a Seelow, nell’est della Germania. La cerimonia ricordava la battaglia delle alture di Seelow, uno degli ultimi scontri prima della resa tedesca nel maggio 1945. Durante quella battaglia, tra le più sanguinose per i sovietici, morirono circa 30.000 soldati. Nečaev ha deposto un fiore al monumento dedicato alla battaglia, accompagnato dai rappresentanti militari di Bielorussia e Kazakistan, paesi i cui cittadini combatterono nell’esercito sovietico. Il Ministero degli Esteri tedesco aveva già invitato alla cautela contro l’uso propagandistico delle commemorazioni. Le autorità locali erano state incoraggiate a limitare la partecipazione di rappresentanti russi agli eventi. “È prevedibile che la Russia tenterà di giustificare l’aggressione contro l’Ucraina,” ha detto un portavoce del Ministero degli Esteri tedesco. L’ambasciatore ucraino in Germania, Oleksii Makeiev, ha criticato la presenza di Nečaev: “È intollerabile che un rappresentante di un regime criminale partecipi a una commemorazione delle vittime di guerra”, ha detto alla Welt TV. Durante la Grande Guerra Patriottica, l’Unione Sovietica perse oltre 25 milioni di vite, ricordate ogni anno con una parata nella Piazza Rossa. Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha definito le linee guida tedesche un “insulto,” accusando Berlino di essere rappresentata da “discendenti dei carnefici di Hitler”. Friedrich Hanke, vicedirettore del distretto di Märkisch-Oderland, ha difeso la decisione di accogliere Nečaev: “Negare a qualcuno di commemorare i propri connazionali sarebbe assurdo”, ha dichiarato all’emittente RBB.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

L’Iran sfila con i suoi missili per le strade mentre si intensificano i colloqui sul nucleare

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.