domenica, 30 Marzo, 2025
Esteri

La Cina avvia esercitazioni militari vicino Taiwan, denunciando la “collusione straniera” degli USA

Secondo quanto riportato dal Ministero della Difesa di Taiwan, un consistente schieramento di navi militari, aerei e droni cinesi ha attraversato lo spazio aereo e le acque circostanti l’isola autonoma tra domenica e lunedì. La Cina ha descritto tali manovre come una reazione alle recenti attività congiunte tra Stati Uniti e Taiwan. Le incursioni cinesi, ormai parte di operazioni quotidiane, mirano a logorare le difese dell’isola. Tuttavia, la maggior parte dei 23 milioni di abitanti di Taiwan respinge le rivendicazioni di sovranità di Pechino e le sue minacce. Le motivazioni di questo recente schieramento cinese rimangono incerte, con discrepanze tra le dichiarazioni taiwanesi e statunitensi. Il portavoce cinese Mao Ning ha giustificato le esercitazioni come una risposta al sostegno straniero verso l’indipendenza di Taiwan, definendole “necessarie e legittime” per proteggere la sovranità e l’integrità territoriale della Cina. Mao ha inoltre accusato gli USA di inviare segnali errati a Taiwan, facendo riferimento a modifiche sul sito web del Dipartimento di Stato americano. Il presidente taiwanese, William Lai, ha definito la Cina una “forza ostile” e ha annunciato nuove misure per contrastare le attività di sovversione cinesi. Lo Stretto di Taiwan, cruciale per il commercio globale, è riconosciuto come acque internazionali. Sebbene la Cina non ostacoli la navigazione civile, si oppone fermamente alle operazioni militari USA e di altre forze navali nella regione. Nel frattempo, sabato, Pechino ha respinto le critiche del G7, che aveva condannato le sue azioni come destabilizzanti e orientate alla militarizzazione degli avamposti. La Cina ha definito tali dichiarazioni “arroganti e malintenzionate”. Di fronte alla crescente pressione, Taiwan sta intensificando le proprie capacità difensive, acquistando nuovi armamenti dagli Stati Uniti e sviluppando la propria industria bellica, inclusi sottomarini e altre tecnologie militari avanzate.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Negoziati: per i rappresentanti di Mosca la tregua potrebbe non arrivare prima del 2026. Quattro morti in un attacco su Dnipro

Ettore Di Bartolomeo

Hamas Possibile rilascio ostaggi in cambio di breve tregua per fine Ramadan. Sondaggio: Il 70% degli israeliani non si fida del governo Netanyahu

Antonio Marvasi

Lo Utah diventa il primo stato americano a vietare il fluoro nell’acqua pubblica

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.