0

Croazia, Zoran Milanovic guida la corsa alla presidenza

lunedì, 30 Dicembre 2024
1 minuto di lettura

Secondo i dati ufficiali, il presidente croato in carica, Zoran Milanovic, avrebbe ottenuto poco meno del 50% dei voti al primo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Questo risultato lo porterà a sfidare il rivale conservatore Dragan Primorac nel ballottaggio tra due settimane. Il presidente della Croazia ha il comando delle forze armate e un ruolo nella politica estera, mentre i poteri esecutivi principali sono nelle mani del primo ministro, scelto dal parlamento. Milanovic, favorito con il 49,11% dei voti, è sostenuto dai socialdemocratici (SDP). Un exit poll aveva suggerito che avrebbe potuto superare il 50% al primo turno, evitando così il ballottaggio del 12 gennaio. Dragan Primorac, sostenuto dall’Unione Democratica Croata (HDZ), ha ottenuto il 19,37% dei voti. La deputata indipendente di centro-destra Marija Selak Raspudic e Ivana Kekin del partito di sinistra Mozemo hanno ricevuto circa il 9% ciascuna, posizionandosi rispettivamente al terzo e quarto posto. Milanovic ha criticato apertamente il supporto militare occidentale all’Ucraina durante l’invasione russa e ha attaccato duramente il Primo Ministro Andrej Plenkovic dell’HDZ. Prima di diventare presidente, Milanovic è stato primo ministro dal 2011 al 2016. Durante la campagna, Plenkovic ha accusato Milanovic di essere “filo-russo” e ha presentato le elezioni come una scelta sul futuro della Croazia nell’Unione Europea e nella NATO. “La differenza tra lui e Milanovic è chiara: Milanovic guarda a est, Primorac guarda a ovest”, ha dichiarato. Un tema centrale dei dibattiti elettorali è stato uno scandalo di corruzione che ha coinvolto l’HDZ, portando al licenziamento e arresto dell’ex ministro della Salute Vili Beros.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

I cristiani accorrono a Washington DC per pregare affinché l’America si rivolga a Dio, eleggendo Trump

Decine di migliaia di cristiani evangelici si sono radunati sabato…

Clima. Mattarella e i presidenti dei Paesi del Mediterraneo: “Basta compromessi è imperativo agire”

Accorato appello del Presidente Mattarella condiviso da altri cinque capi…