0

La Cina lancia un sondaggio per comprendere la “paura di avere figli”

domenica, 20 Ottobre 2024
1 minuto di lettura

La Commissione Nazionale per la Salute (NHC) cinese sta intervistando 30.000 persone per comprendere i fattori che influenzano il loro atteggiamento verso la maternità e la “paura di avere figli”, mentre le autorità cercano di aumentare un tasso di natalità in calo. Il sondaggio coinvolgerà persone provenienti da 150 contee della Cina e 1.500 diverse comunità, ha affermato giovedì sera il Global Times, citando il China Population and Development Research Center, che fa capo all’NHC. Pechino sta cercando di incoraggiare le giovani coppie ad avere figli dopo che la Cina ha registrato il secondo anno consecutivo di calo demografico nel 2023. L’indagine punta ad analizzare “la riluttanza e la paura che circondano l’avere figli” e, infine, a fornire misure di sostegno e incentivi alla fertilità, ha affermato il giornale. L’ultima indagine nazionale sulla famiglia e la fertilità è stata condotta nel 2021. Questo avviene dopo che l’Ufficio Nazionale di Statistica cinese ha dichiarato che condurrà un’indagine campionaria nazionale dal 10 ottobre al 30 novembre per monitorare i cambiamenti della popolazione. Nei media statali, lo sviluppo demografico è spesso associato a una Cina forte e ringiovanita. I funzionari sanitari cinesi hanno dichiarato a settembre che avrebbero concentrato maggiori sforzi nel promuovere il matrimonio e il parto in “età appropriate” e hanno chiesto responsabilità genitoriali condivise per guidare i giovani verso “prospettive positive sul matrimonio, il parto e la famiglia”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il risiko atomico non conviene a nessuno

Da mesi, prima Medvedev, poi Putin ora anche personaggi come…
envato-cina,usa

La Cina si impegna a “combattere fino alla fine” contro la minaccia dei dazi imposti da Trump

Martedì, il governo cinese ha ribadito con fermezza che “adotterà…