0

Il Bitcoin tocca i massimi mensili. Ancora in discesa lo yen

lunedì, 23 Settembre 2024
1 minuto di lettura

Bitcoin ha raggiunto, lunedì, i massimi di un mese, sostenuto dal taglio dei tassi della Fed la scorsa settimana, mentre lo yen ha continuato a calare durante le festività giapponesi. Il dollaro si è rafforzato contro la valuta giapponese dopo le riunioni di politica monetaria negli Stati Uniti e in Giappone, arrivando a 144,50 yen. La Bank Of Japan (BOJ) ha mantenuto invariati i tassi. La valuta è cresciuta dell’1,4% a settembre. Con il Giappone chiuso per l’equinozio d’autunno, le aspettative di ulteriori tagli della Fed hanno influenzato gli scambi. Bitcoin è cresciuto dell’1,8% a $ 63.954, ed Ether del 3% a 2.660,30.

Contesto macroeconomico favorevole

Chris Weston di Pepperstone ha indicato il “contesto macroeconomico favorevole” come chiave del rialzo. Goldman Sachs ha affermato che il taglio dei tassi della Fed ha ridotto i timori di recessione negli Stati Uniti, prevedendo un leggero rimbalzo del dollaro nei prossimi 3 mesi. Secondo CME FedWatch, i trader prevedono un taglio dei tassi di 75 punti base entro fine anno e di 200 punti base entro dicembre 2025. Dopo le preoccupazioni sull’inflazione espresse dal governatore della Fed, Christopher Waller, gli investitori puntano su un altro taglio. Per lo yen, il voto imminente del partito al governo per un nuovo primo ministro rende complesso il lavoro della BOJ. È probabile un’elezione anticipata a fine ottobre. I candidati favoriti del Partito Liberal Democratico hanno opinioni diverse sulla politica monetaria. Sanae Takaichi sostiene la reflazione, mentre Shigeru Ishiba ritiene che la banca centrale sia “sulla strada giusta”. Shinjiro Koizumi rispetterà l’indipendenza della BOJ. La selezione presenta rischi bilaterali per lo yen. Se vince Takaichi, potrebbe rallentare il piano della BOJ e creare preoccupazioni sulla disciplina fiscale, portando a una curva obbligazionaria giapponese più ripida e a una pressione al ribasso sullo yen.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dietro le oscillazioni del Bitcoin il timore della regolamentazione

Il debutto sul Listino Nasdaq di Coinbase, la più grande…

Facebook lancia la propria moneta: via libera a “Libra” e alla rivoluzione del denaro

Tanto tuonò che, alla fine, piovve. Facebook si appresta a…