0
INSTALLAZIONE CONDIZIONATORI CONDIZIONATORE TECNICO GENERATE AI IA SPLIT ARIA CONDIZIONATA POMPA DI CALORE INSTALLATORE

Il caldo intenso sta facendo aumentare i costi di raffreddamento domestico

mercoledì, 31 Luglio 2024
1 minuto di lettura

Il 22 luglio la Terra ha registrato il giorno più caldo di sempre, con una temperatura media globale di quasi 17 °C. Molte aree degli Stati Uniti stanno affrontando ondate di calore incessanti, costringendo molti americani a scegliere tra spese di raffreddamento più elevate o sopportare il caldo per risparmiare. La National Energy Assistance Directors Association e il Center for Energy, Poverty and Climate prevedono che quest’anno il costo medio per il raffreddamento delle abitazioni sarà di 719 dollari da giugno a settembre, con un aumento dell’8% rispetto ai 661 dollari del 2023. Negli ultimi dieci anni, i costi di raffreddamento sono aumentati a causa delle temperature elevate che richiedono più elettricità. Secondo il JPMorgan Chase Institute, entro la fine del secolo, negli USA ci saranno almeno 50 giorni all’anno con temperature superiori a 35 °C.

I più colpiti

Le famiglie a basso reddito sono le più colpite dall’aumento delle temperature. “Spendono meno per l’aria condizionata – ha dichiarato Heather Higginbottom di JPMorgan Chase – e non raffreddano le loro case in modo altrettanto efficace”. Inoltre, Mark Wolfe della National Energy Assistance Directors Association ha sottolineato che l’aumento dei prezzi dell’energia incide maggiormente sui loro bilanci. Per una famiglia ad alto reddito, le bollette energetiche più alte possono far salire i costi dal 3% al 3,1% del budget, ma per quelle a basso reddito, la quota può aumentare dall’8,3% all’11%, riducendo notevolmente il loro reddito discrezionale. Queste famiglie spesso includono bambini piccoli, anziani o disabili, aumentando il rischio per la salute durante il caldo intenso. Due strategie politiche possono risultare efficaci: assistenza immediata per il pagamento delle bollette e interventi a lungo termine per ristrutturare le abitazioni delle famiglie a basso reddito, migliorandone l’efficienza energetica.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Clima, la Terra oltre il limite: rischio concreto di superare +1,5°C entro il 2029

L’umanità è sull’orlo di un punto di non ritorno. L’Organizzazione…

2024 verso il record di anno più caldo della storia

Il 2024 sta per diventare l’anno più caldo mai registrato,…