0
A USA flag flies in a strong wind in Louisiana, USA

USA 2024: il Partito Libertario nomina Chase Oliver candidato alla presidenza

lunedì, 27 Maggio 2024
1 minuto di lettura

Domenica, il Libertarian Party ha nominato come candidato alla presidenza l’attivista Chase Oliver. I terzi partiti sono raramente competitivi nelle elezioni presidenziali americane: il candidato libertario di quattro anni fa ottenne solo l’1% dei voti. Tuttavia, quest’anno la decisione del partito sta attirando maggiore attenzione a causa della rinnovata competizione fra Trump e il presidente democratico Joe Biden, il cui esito potrebbe dipendere ancora una volta da piccoli margini di voto in alcuni stati chiave.

Il Candidato

“Ce l’abbiamo fatta! Sono ufficialmente il candidato presidenziale”, ha scritto Oliver domenica su X, ex Twitter. “È tempo di unirci e avanzare verso la libertà”. Trump è apparso sabato sera a Washington alla convention, tenendo un discorso ripetutamente fischiato da molti presenti. Nonostante ciò, domenica i suoi alleati repubblicani lo hanno elogiato per aver affrontato una folla ostile. Kennedy ha ricevuto un’accoglienza più calorosa, criticando sia Trump che Biden per la gestione della pandemia di COVID-19. Ha espresso il suo sostegno ai libertari, il che potrebbe aiutarlo a ottenere l’accesso al voto in tutti i 50 stati. I libertari danno priorità al piccolo governo (‘small government’) e alle libertà individuali, con posizioni politiche che possono essere viste come liberali, conservatrici o nessuna delle due. Oliver, un attivista di Atlanta, si è precedentemente candidato al Senato e alla Camera degli Stati Uniti dalla Georgia. Il sito web della sua campagna propone significativi tagli al bilancio federale con l’obiettivo di pareggiarlo, l’abolizione della pena di morte, la chiusura di tutte le basi militari all’estero e la fine del sostegno militare a Israele e Ucraina.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scenari. Le minacce agli USA e all’Europa

Gli USA (e l’ Europa) di oggi si trovano a…

Usa: dazi stellari del 500% a chi fa affari con Mosca

Mentre la guerra continua a segnare il destino dell’Europa, la…