0
Aerial view of the high voltage power lines and high voltage electric transmission on the terrain surrounded by trees at sunlight.

Germania, pubblicato il nuovo Piano di sviluppo della rete elettrica

giovedì, 28 Marzo 2024
1 minuto di lettura

Lo sviluppo della generazione rinnovabile può risultare inutile se non supportato da adeguate infrastrutture di trasmissione. In Germania la Bundesnetzagentur, l’Agenzia federale per le reti, ha pubblicato il Piano di sviluppo della rete elettrica 2023-2037-2045 che delinea il quadro di espansione necessario per completare la transizione energetica. In particolare, il Piano prevede circa 4.800 chilometri di nuove linee da realizzare e circa 2.500 chilometri di reti esistenti da potenziare. Le nuove reti riguardano 5 progetti in corrente continua ad alta tensione (HVDC), ognuno con capacità di trasmissione di 2 GW.

Dalla Bassa Sassonia al Baden-Württemberg

Tre nuove linee collegheranno la Bassa Sassonia all’Assia, alla Sassonia e al Baden-Württemberg, mentre altre due porteranno elettricità dallo Schleswig-Holstein al Meclemburgo-Pomerania Anteriore e al Baden-Württemberg. Il Piano contiene inoltre l’indicazione degli interventi necessari per collegare la crescente produzione dei parchi eolici offshore nel Mar Baltico e nel Mare del Nord alla rete di trasmissione terrestre.

La Bundesnetzagentur ha confermato la necessità di realizzare altre 35 linee entro il 2045, per una capacità totale di trasmissione di 70 GW, in conformità all’obiettivo fissato dall’Offshore Wind Energy Act. Alla fine del prossimo mese di maggio l’Agenzia pubblicherà anche il rapporto sul probabile impatto ambientale dei progetti confermati nel Piano di sviluppo della rete.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo scrutinio: “Sarò un leader europeista”

Dopo un iniziale voto incerto e una seduta parlamentare tesa,…

North Stream 2: Il castello di carte tedesco sprofonda nella palude del Cremlino

Il “Fondo per la protezione del clima e dell’ambiente”, fondazione…