0

Accordo tra Sogin e Jrc nel decommissioning nucleare

giovedì, 18 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – E' stato firmato presso il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea di Ispra (Varese) dall'Ad di Sogin, Gian Luca Artizzu, e dal direttore del Nuclear decommissioning & waste management del JRC, Laurent Jerrige, un accordo di collaborazione per lo sviluppo e l'attuazione di una strategia comune nelle attività di smantellamento nucleare e di gestione dei rifiuti radioattivi. L'accordo ha una durata di cinque anni, rinnovabili, e prevede tre obiettivi: promuovere la cooperazione nello sviluppo di approcci innovativi per la risoluzione di questioni tecniche e scientifiche nella disattivazione nucleare e nella gestione dei rifiuti radioattivi; sviluppare sinergie e progetti condivisi per ridurre tempi e costi delle operazioni di smantellamento; favorire iniziative congiunte di formazione del personale, anche alla luce dell'esperienza acquisita dalla Radwaste Management School di Sogin e dall'iniziativa Elinder della Commissione europea. "Con la firma di oggi – ha dichiarato Artizzu – instauriamo un rapporto con il JRC di Ispra con il quale intendiamo portare avanti progetti comuni per favorire l'innovazione e, nel contempo, essere sempre più performanti nel decommissioning e nella gestione dei rifiuti radioattivi, settori industriali rilevanti per il ritorno al nucleare in un'ottica di sviluppo sostenibile del Paese". "Il JRC è fortemente impegnato a realizzare il proprio programma con la massima efficienza e nel pieno rispetto del quadro normativo internazionale e nazionale. – ha commentato Jerrige – Sogin costituisce un partner strategico del JRC nel panorama nucleare italiano". (ITALPRESS). – Foto: ufficio stampa Sogin – ads/com 18-Gen-24 14:07

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Polsi Ambiente 2024” e la “Giornata della Terra”

È particolarmente significativo dare l’annuncio ufficiale di “Polsi Ambiente 2024”…

Cingolani “La parola del futuro è sostenibilità”

BOLOGNA (ITALPRESS) – "Lavorando al Pnrr, ho cercato di fare…