0

Capodanno tranquillo ad Ancona, botti illegali sequestrati. Feriti lievi

martedì, 2 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

ANCONA (ITALPRESS) – Capodanno tranquillo ad Ancona, grazie al dispositivo di ordine e sicurezza pubblica allestito in piazza Cavour e nelle zone limitrofe, deciso in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica, con la partecipazione di tutti gli attori e il cui buon esito è stato verificato personalmente dal Prefetto di Ancona, Saverio Ordine e dal Questore Capocasa, presenti ieri notte in Piazza. I presidi di filtraggio, garantiti dal sevizio di addetti alla sicurezza, sotto il coordinamento delle forze dell'ordine, ha impedito che all'interno dell'area concertuale entrassero bottiglie in vetro e artifici pirotecnici, in modo da garantire l'incolumità e la tranquillità dei presenti al concerto , ben oltre diecimila nelle ore a ridosso della mezzanotte. Le volanti della Questura sono intervenute e sono state state impegnate anche nel contenere le invettive di un soggetto ubriaco, che importunava i presenti in piazza Stamira. L'uomo è stato portato in questura e contravvenzionato per ubriachezza molesta. Verso le undici, due stranieri di cittadinanza bengalese di 21 e 19 anni sono stati invece bloccati e denunciati perché sorpresi dal servizio d'ordine a ridosso di piazza Cavour mentre accendevano un razzo che è partito ad altezza d'uomo e che avrebbe potuto ferire qualcuno. I due sono stati trovati in possesso di un altro razzo e di quattro scatole ricolme di petardi del genere vietati. I soggetti sono stati denunciati per accensioni pericolose e getto pericoloso di cose. Moltissimi interventi effettuati da polizia e carabinieri nell'anello intorno a piazza Cavour hanno impedito lo scoppio di altri petardi così da mettere in sicurezza l'area dell'evento. Grazie all'operato di tutto il personale impiegato nei servizi non vi sono stati incidenti e solo due sono state le persone finite in Pronto Soccorso a Torrette. Uno del '76 con ferita da fuoco d'artificio sul labbro superiore dimesso a domicilio con prognosi di 15 giorni. L'altro più giovane del 2004, ferito all'occhio sinistro per fuoco pirotecnico, se l'è cavatoa con 10 giorni di prognosi a domicilio. Tutti e due gli eventi si sono verificati tra la mezzanotte e l'una. Anche in Provincia, nei territori di competenza dei Commissariati di P.S. distaccati: Fabriano, Jesi, Osimo e Senigallia, non si sono registrate criticità.(ITALPRESS). Foto: Questura Ancona trl/com 02-Gen-24 14:27

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Sesto i vaccini alle persone estremamente fragili

MILANO (ITALPRESS) – Questa mattina Alessandra Locatelli, assessore alla Famiglia,…

In Emilia Romagna 19.630 nuovi casi di Covid e 23 decessi

BOLOGNA (ITALPRESS) – Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si…