0

A Villafranca tappa di Scuola Sicura Veneto alla “Bentegodi”

mercoledì, 22 Novembre 2023
1 minuto di lettura

VENEZIA (ITALPRESS) – Un terremoto di forte magnitudo, che interessa il territorio provinciale di Verona, colpisce in particolare l'area del Comune di Villafranca di Verona. Tra le strutture colpite l'istituto "Stefani -Bentegodi", dove si rilevano alcuni cedimenti. I crolli causano il ferimento di due studenti di quinta che non riescono ad uscire autonomamente e per i quali è richiesto l'intervento dei soccorsi. Questo lo scenario dell'esercitazione andata in scena nell'ultima tappa autunnale di Scuola Sicura Veneto, il format educativo ideato dall'Assessorato regionale alla Protezione Civile. "Anche nella tappa odierna, con cui abbiamo concluso il percorso per il 2023 costituito da due appuntamenti per ogni provincia, uno in primavera e uno in autunno – spiega l'assessore Gianpaolo Bottacin -, diversi sono stati gli scenari prospettati agli alunni con le varie criticità, con l'obiettivo di educarli a tenere sempre comportamenti sicuri". Durante la mattinata sono state spiegate le procedure in caso di terremoto e si sono svolte diverse prove: allarme, avvio procedure, evacuazione propriamente detta e recupero dei feriti da parte dei soccorritori. A seguire, sotto la guida tecnica del personale regionale dell'Assessorato e della direzione Protezione Civile, insieme ai vigili dei fuoco, al Suem, ai volontari di Protezione Civile della Sezione Ana di Verona, si è svolta un'analisi delle azioni compiute da alunni e insegnanti. Sono state quindi presentate le funzionalità dei diversi mezzi d'emergenza intervenuti, tra i quali anche l'elicottero del Suem 118, atterrato nel terreno adiacente alla scuola. "Capire i rischi e tenersi lontani dai medesimi è cosa fondamentale da apprendere – ha spiegato Bottacin ai ragazzi-. Non vanno banalizzati. Non incorrete nell'errore di sattovalutarli, magari per un selfie, cosa da non fare mai in certe situazioni". Al termine della giornata a tutti i ragazzi è stato consegnato un volumetto, scritto con un linguaggio semplice, con le principali regole e i rischi da conoscere e anche con i riferimenti locali di Protezione Civile. foto: ufficio stampa regione Veneto (ITALPRESS). tvi/com 22-Nov-23 15:39

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Giovane ucraino assunto all’ospedale Giglio di Cefalù

CEFALU' (PALERMO) (ITALPRESS) – Bohdan Kavun giovane ucraino di Vinnytsya,…

Toti: “Oltre un milione di liguri ha completato ciclo vaccinale”

GENOVA (ITALPRESS) – "Sono più di un milione (1.000.270) i…