L’infortunio al tendine d’Achille di Aaron Rodgers ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dell’erba artificiale nei campi di football americano. I nuovi dati suggeriscono che gli stadi della NFL con fondo sintetico hanno più infortuni rispetto a quelli con erba naturale. I dati della società di analisi sportiva Sports Info Solutions mostrano che sette dei dieci stadi con il maggior numero di infortuni dal 2017 al 2022 avevano superfici artificiali. Questi dati fanno eco ai risultati di uno studio della NFL Players Association che ha rilevato tassi di infortuni più elevati sull’erba artificiale ogni stagione dal 2015 al 2022. Ulteriori analisi di Sports Info Solutions hanno mostrato che i giocatori avevano maggiori probabilità di subire infortuni con abbandono durante partite su erba sintetica. I tassi di infortuni più elevati non si registrano solo a livello della NFL. Uno studio condotto da ricercatori della Washington University di St. Louis ha osservato che gli atleti delle scuole superiori di ventisei istituti avevano il 58% in più di probabilità di subire infortuni sull’erba artificiale rispetto a quella naturale. I ricercatori dello studio hanno affermato che l’erba artificiale ha una viscosità che può catturare il piede in un modo in cui l’erba naturale potrebbe non farlo.