giovedì, 3 Luglio, 2025
Esteri

Lotta in Iowa sui gasdotti per il carbonio in vista delle presidenziali americane del 2024

Gli aspiranti repubblicani alle presidenziali sono alle prese con una questione politica locale in Iowa che sta diventando sempre più importante a livello nazionale: la costruzione di oleodotti per l’anidride carbonica e l’uso dell’esproprio per acquisire i terreni necessari. Tre società, la Summit Carbon Solutions, la Navigator CO₂ Ventures e la Wolf Carbon Solutions, hanno proposto la costruzione di una serie di condutture sotterranee per spostare l’anidride carbonica emessa dall’etanolo e da altri impianti industriali in Iowa nel Nord Dakota o nell’Illinois. Ma molti proprietari terrieri non sono interessati all’idea, il che ha portato Navigator a chiedere in Iowa il permesso di usare l’esproprio. Questa richiesta ha suscitato l’opposizione dei residenti di piccole città dell’Iowa, che temono che l’oleodotto danneggerà i loro terreni agricoli e la loro qualità della vita. La questione ha anche sollevato preoccupazioni per i diritti dei proprietari terrieri e per l’impatto ambientale dell’esproprio.

Delicato equilibrio

In vista del 2024, la questione dell’oleodotto sta costringendo i candidati del GOP a trovare un delicato equilibrio tra la tutela dei diritti dei proprietari terrieri, il sostegno all’industria dell’etanolo e la dimostrazione di una comprensione del ruolo fondamentale che l’agricoltura svolge in tutto lo stato. L’ex Presidente Donald Trump ha già preso posizione sulla questione, affermando che, se fosse rieletto, impedirebbe la costruzione dell’oleodotto. Altri candidati repubblicani, come Ron DeSantis e Mike Pence, hanno espresso la loro opposizione all’esproprio, ma non hanno preso una posizione definitiva sulla costruzione dell’oleodotto.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Burundi, sei persone uccise per stregoneria: “Una cosa indicibile”

Chiara Catone

Regno Unito, la sterlina crolla: l’incertezza sul futuro del Cancelliere Reeves scuote i mercati

Stefano Ghionni

“Filtro penale” per i medici. Di Silverio (Anaao Assomed): aperti a discuterne, ma il ministero convochi le parti sociali

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.