sabato, 19 Aprile, 2025
Esteri

Il repubblicano Vivek Ramaswamy: “Se sarò Presidente degli Usa, deporterò i figli di immigrati privi di documenti nati negli Stati Uniti”

Vivek Ramaswamy, candidato repubblicano, afferma che, in caso di sua elezione come Presidente, deporterebbe i figli nati negli Stati Uniti di immigrati privi di documenti. Una decisione che sarebbe contraria alla legge statunitense. Il 14° emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti, ratificato nel 1868, conferisce la cittadinanza per diritto di nascita a tutte le persone nate negli Stati Uniti, indipendentemente dallo status di immigrato dei loro genitori. L’affermazione di Ramaswamy è basata su una interpretazione del 14° emendamento che è stata respinta dalla Corte Suprema. In una sentenza del 1898, la Corte Suprema ha stabilito che il 14° emendamento conferisce la cittadinanza per diritto di nascita a tutti i bambini nati negli Stati Uniti, indipendentemente dallo status migratorio dei loro genitori. Inoltre l’affermazione di Ramaswamy è contraria ai principi di uguaglianza e giustizia. I figli di immigrati privi di documenti sono cittadini statunitensi a tutti gli effetti e dovrebbero godere degli stessi diritti e opportunità di qualsiasi altro cittadino. L’interpretazione del 14° emendamento proposta da Ramaswamy e altri conservatori sembrerebbe volta a creare una classe di cittadini di seconda classe, che sarebbero soggetti a discriminazione e a essere deportati dal loro paese natale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Rubio: “A giorni decideremo se rinunciare ai negoziati”. Anche di venerdì santo morti e feriti negli attacchi russi su Sumy, Kharkiv, Kostantynivka

Antonio Marvasi

Trump: “Accordo con l’Ue al 100%”. Meloni: “Costruiamo insieme il futuro dell’Occidente”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.