sabato, 19 Aprile, 2025
Sanità

Toscana: bando da 1,3 milioni per 64 progetti sociosanitari

Sono ben 64 i progetti di enti pubblici toscani che saranno finanziati grazie al bando da 1,3 milioni per investimenti con finalità sociali e sociosanitarie promosso dalla Regione Toscana. Il bando ha completato il suo iter e sono stati ammessi al finanziamento i progetti presentati, singolarmente o in forma associata, da Comuni, Unioni di Comuni, o da enti pubblici come le Aziende Sanitarie, le Società della Salute/Zone distretto territoriali.

Riqualificazione degli immobili

Si tratta di progetti di piccole e medie dimensioni, riguardanti sia la riqualificazione o la realizzazione di immobili che l’acquisto di beni e attrezzature. Tra i progetti ammessi al finanziamento interventi di ristrutturazione, abbattimento di barriere architettoniche, manutenzione, acquisto arredi, in centri diurni o per disabili, in case-famiglia, comunità per minori, in Rsa e in altri servizi sociali e sociosanitari. I contributi assegnati hanno importi che vanno dai 2.000 fino a 70.000 euro. “Stiamo dando continuità a questo bando regionale, che vede in particolare un ruolo attivo da parte dei territori e degli enti locali nell’individuazione di tanti progetti di investimento diffusi, che vanno a migliorare spazi e servizi alla persona, rivolti soprattutto all’assistenza e all’inclusione delle fragilità, anziani e persone con disabilità”. “Un sostegno concreto e immediato per realizzare rapidamente gli interventi, che vede l’adesione di tutti gli ambiti territoriali con progetti finanziati in tutte le 28 zone sociosanitarie della Toscana”, ha evidenziato l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

L’Iran sfila con i suoi missili per le strade mentre si intensificano i colloqui sul nucleare

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.