domenica, 23 Febbraio, 2025
Regioni

Lago di Bracciano, protocollo di sicurezza per la gestione delle spiagge

ROMA (ITALPRESS) – La Polizia Metropolitana di Roma, con il suo ufficio di protezione civile, si è fatta parte attiva per la sperimentazione, in collaborazione con l'Organizzazione di Volontariato Dipartimento Nazionale Emergenza Mare, di un "Piano collettivo di soccorso in acqua" sul Lago di Bracciano. "Nel pomeriggio di ieri, per la prima volta nell'area metropolitana, si è svolta un'esercitazione teorica e pratica che ha riunito tutti i bagnini professionisti delle 5 concessioni balneari del lungolago Reginaldo Belloni ad Anguillara Sabazia. La gestione del soccorso in acqua in una situazione di pericolo deve garantire, contestualmente, che non venga mai meno la sicurezza di tutti gli altri fruitori della spiaggia. Per raggiungere questo obiettivo occorre adottare un protocollo che garantisca una procedura prestabilita e coordinata delle operazioni di soccorso tra tutti gli addetti all'assistenza dei bagnanti della spiaggia", così il Vicesindaco metropolitano, Pierluigi Sanna, che aggiunge: "Questo importante progetto pilota, finalizzato alla prevenzione dei rischi e alla formazione degli operatori, potrà in futuro essere applicato negli altri Comuni del Lago di Bracciano ed esportato anche negli altri laghi della provincia, per aumentare sempre di più la sicurezza dei cittadini e dei turisti. Ringrazio il Comandante della Polizia Metropolitana di Roma, Maria Laura Martire e l'Organizzazione di Volontariato D.N.E.M. per l'impegno profuso in questa iniziativa così innovativa sul territorio". foto ufficio stampa Città Metropolitana di Roma (ITALPRESS). vbo/com 18-Ago-23 10:59

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

E-commerce, Fascione: “Da novembre al via accordo con Amazon per rafforzare vetrina dei prodotti campani”

Redazione

Capalbio Film Festival 2024 [FOTO ]

Redazione

Liguria, Toti si dimette

Jonatas Di Sabato

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.