0

Piemonte, 691 mila euro per riqualificare beni confiscati alla mafia

martedì, 18 Luglio 2023
1 minuto di lettura

TORINO (ITALPRESS) – Circa 691 mila euro saranno messi a disposizione per progetti di riutilizzo a fini civici e sociali dei Beni confiscati alle mafie metterà in Piemonte. Lo comunica la regione. Di questi 205mila euro per le spesa corrente dei beni e 486mila per spese di investimento sugli stessi. I comuni e gli enti avranno infatti la possibilità non solo di ristrutturare i beni per poi metterli a disposizione della cittadinanza, ma potranno anche utilizzare i fondi regionali per le utenze dei beni in loro carico. Ad annunciarlo è l'assessore regionale al contrasto alle mafie Maurizio Marrone, in occasione dell'anniversario della strage di Via D'Amelio a Palermo, che si celebrerà domani, e che ricorda il sacrificio del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta. Il Comune di Pavarolo, è tra i vincitori del bando 2022, e qui è stato realizzato un centro polifunzionale che ospiterà un punto di ascolto con personale esperto a sostegno dei progetti sociali proposti per fornire aiuto a varie categorie di utenti, quali genitori separati e coppie in crisi, donne vittime di violenze, donne operate di cancro al seno, famiglie in stato di disagio. Foto: ufficio stampa regione Piemonte (ITALPRESS). xb2/tvi/red 18-Lug-23 15:32

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In Sicilia 1.370 nuovi casi di Covid e 21 decessi

PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo calo dei contagi in Sicilia. Nelle…

Progetto contro le macroplastiche nei corsi d’acqua della Toscana

FIRENZE (ITALPRESS) – Un progetto per la raccolta di macroplastiche…