0

Strage di Capaci, dibattiti e riflessioni con “Libera” a Roma

lunedì, 22 Maggio 2023
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – "La mafia a Roma esiste" e "la Capitale, centro di potere e di affari, offre alle mafie tradizionali e autoctone molteplici occasioni per arricchirsi e consolidare il loro potere, sia tramite attività legali che illegali". Secondo Libera Roma si "tratta di una verità incontrovertibile", che emerge con forza dai processi degli ultimi anni e dai fatti di cronaca degli ultimi mesi, che devono preoccupare la cittadinanza per una pervasività dei clan che trova terreno fertile nella sottovalutazione dei fenomeni corruttivi, criminali e mafiosi. Per questa ragione, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci, Libera Roma organizza una giornata di memoria e impegno, onorando le vittime innocenti del 23 maggio 1992, ma anche rivolgendo l'attenzione al presente e al territorio della Capitale. L'appuntamento è martedì 23 maggio a piazza Bologna dalle 17.30, per ricordare insieme al Municipio II, alle associazioni e agli studenti Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Dopo un intervento introduttivo di Alfredo Borrelli, di Libera Memoria, sarà osservato un minuto di silenzio all'ora della strage. A seguire, dalle 18.30, sono previsti due dibattiti. Il primo fornirà un quadro aggiornato e approfondito sulle mafie a Roma, grazie alla presenza di alcuni tra i maggiori esperti sul tema: Gianpiero Cioffredi, già presidente dell'Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio e oggi collaboratore di Libera; Mario Conio, Colonnello dei Carabinieri e Capo del Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Roma; Ilaria Meli, professoressa dell'Università di Milano e ricercatrice sui temi delle mafie a Roma. Il secondo dibattito racconterà il ruolo della società civile nella lotta alle mafie, evidenziando fronti di lotta comuni tra Libera e le associazioni che fanno parte della sua rete. Interverranno: Natale Di Cola, segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio; Alberto Campailla, presidente di Nonna Roma; Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio; Elisa Sermarini, responsabile comunicazione della Rete dei Numeri Pari; Aldo Luciani, presidente della sezione ANPI Nomentano. A conclusione della giornata è in programma un concerto serale in collaborazione con la band "A Qualcuno Piace Rino". foto ufficio stampa Libera (ITALPRESS). mer/vbo/com 22-Mag-23 15:03

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Frana a Cortina d’Ampezzo, evacuate 70 persone

VENEZIA (ITALPRESS) – Una frana si è verificata a Cortina…

Allo Zen 2 di Palermo lo “Spazio Mamme” di Save the Children

PALERMO (ITALPRESS) – Cerimonia di inaugurazione degli spazi riqualificati dello…