0

Per Victor Glover, l’astronauta afro-americano destinato a scendere sulla Luna, le diversità avranno un impatto fondamentale nelle prossime missioni spaziali

domenica, 21 Maggio 2023
1 minuto di lettura

Nel corso della sua carriera nella Marina, il pilota Victor Glover ha preso parte a molte missioni entusiasmanti, ma la prossima le farà impallidire tutte: volerà nello spazio. Come pilota navale per 26 anni, Glover ha viaggiato in tutto il mondo prima di entrare a far parte della NASA nel 2013. Ora si sta preparando a diventare il primo astronauta afro-americano assegnato a una missione lunare. Nel novembre 2024, il 47enne volerà sulla luna come membro dell’Artemis II , che includerà anche la prima donna a raggiungere il nostro satellite. Viaggeranno a bordo della navicella Orion per circa 10 giorni intorno alla luna. Glover ha dichiarato di essere impaziente di far volare l’astronave e trascorrere 10 giorni con il suo equipaggio. “Vedere la Terra dal punto di osservazione lunare – ha affermato – sarà un avvenimento piuttosto speciale”. Glover ha parlato della preparazione per questa missione storica, delle potenziali sfide che il suo equipaggio potrebbe affrontare e dell’impatto che la diversità ha nell’esplorazione spaziale. Ci sono controllori di volo di 23 o più nazioni, quelli che chiamiamo Artemis Accords , che stanno accettando di esplorare pacificamente il sistema solare e la luna. Ma le basi sono molto simili: conoscere l’astronave, conoscere la missione e la traiettoria, sapere cosa può influenzare l’equipaggio, cosa può fare l’equipaggio – i controlli dell’equipaggio e quindi conoscere i sistemi di backup e sapere come uscire da situazioni difficili , e poi lavorare con il team che effettuerà la missione da terra. Questa missione è molto simile alla missione Apollo 8. La differenza è che questo equipaggio è composto da una partnership internazionale tra Stati Uniti e Canada. E le missioni Artemis continueranno ad essere un partenariato internazionale, oltre che un partenariato pubblico-privato. La partnership sarà una parte crescente del modo in cui esploreremo lo spazio, la luna e infine su Marte per il prossimo futuro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Boca Chica diventa ‘Musk Cit’”: Starbase è ora una città ufficiale

La comunità di Boca Chica, nel sud del Texas, ha…

La NASA ritarda nuovamente il rientro degli astronauti bloccati sulla stazione spaziale

I due astronauti americani della navicella Boeing, bloccati da mesi…