0
PAPA FRANCESCO

Papa Francesco: nutrire il cuore delle persone

sabato, 29 Aprile 2023
1 minuto di lettura

Continua il viaggio del Papa in Ungheria. Nella capitale Budapest Bergoglio ha incontrato poveri e rifugiati provenienti da vari Paesi, tra cui L’Ungheria che Francesco ricorda sempre nei suoi interventi e che definisce sempre con accoratezza “martoriata.

‘Non basta dare il pane che sfama lo stomaco, c’è bisogno di nutrire il cuore delle persone! La carità non è una semplice assistenza materiale e sociale, ma si preoccupa della persona intera e desidera rimetterla in piedi con l’amore di Gesù: un amore che aiuta a riacquistare bellezza e dignità”.

Il Pontificato di Bergoglio ha posto un’attenzione molto alta e davvero speciale nei confronti delle persone deboli, di quelle che  spesso vengono respinte ai margini della società

Il tema della carità è centrale in tutti gli atti del Papa. E a Budapest è tornato sull’argomento affermando: ”Fratelli e sorelle, vi incoraggio a parlare sempre il linguaggio della carità. La statua in questa piazza raffigura il miracolo più famoso di santa Elisabetta: si racconta che il Signore una volta trasformò in rose il pane che portava ai bisognosi. È così anche per voi: quando vi impegnate a portare il pane agli affamati, il Signore fa fiorire la gioia e profuma la vostra esistenza con l’amore che donate”.

Il Papa visita oggi la comunità greco-ortodossa. davanti alla Chiesa di santa Elisabetta ha incontrato numerosi bambini i cui disegni erano stati affissi su una bacheca, Uno di questi raffigura Bergoglio che indossa la maglia dell’Argentina

Alessandra Ventimiglia Pieri

Autrice televisiva ed esperta di comunicazione aziendale. Ha ideato numerose campagne di comunicazione e di guerriglia marketing per produzioni cinematografiche e televisive, grandi aziende ed enti pubblici. Ha anche organizzato eventi e mostre d’arte in occasione del Festival dei Due Mondi di Spoleto e collaborato ad alcuni spot di Francesca Archibugi. Ha partecipato alla scrittura di vari format televisivi e radiofonici per la Rai e Sky Arte. Attualmente è impegnata allo sviluppo di documentari incentrati su argomenti di cronaca nera italiana e progetti di reinserimento nell’ambito carcerario.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Istruzione: resta ampio il divario tra Nord e Sud Italia

Un bambino che vive nel Mezzogiorno frequenta la scuola primaria…

Confesercenti: cresce l’occupazione ma la spesa delle famiglie va ancora giù. Dai dati un paradosso inspiegabile

Il rovescio della medaglia che spiazza le confederazioni del commercio:…