0
NATO (North Atlantic Treaty Organization) flag waving. NATO is an international military alliance that constitutes a system of collective security

La Nato non si “espande” ma viene scelta da chi ha paura della Russia

martedì, 4 Aprile 2023
1 minuto di lettura

L’Alleanza Atlantica è spesso descritta come se fosse uno Stato dotato di una sua sovranità territoriale  in preda ad una insaziabile voglia di conquista imperiale. E’ una rappresentazione di comodo utilizzata a fini propagandistici  da chi ha un’ostilità preconcetta contro l’Alleanza Atlantica e  ricorre a mezzucci per denigrarla. Una rappresentazione che durante questi 12 mesi di aggressione russa all’Ucraina ha avuto ampio spazio sui giornali, nei talk show e perfino in Parlamento. Ed è servita come alibi per giustificare o per dare un’attenuante alla scelta di Putin di invadere l’Ucraina. Nulla di più falso. Chi si ostina a diffondere questa immagine distorta e fuorviante della Nato o è ignorante o è in malafede.

La Nato non è un Super-Stato. E’ un’alleanza in cui si entra per libera scelta.

E’ stata fondata per difendere la libertà e la democrazia negli Stati Membri da minacce esterne.

Il suo scopo è difensivo non offensivo: “Le parti si impegnano a comporre con mezzi pacifici qualsiasi controversia internazionale in cui potrebbero essere coinvolte, in modo che la pace e la sicurezza internazionali e la giustizia non vengano messe in pericolo, e ad astenersi nei loro rapporti internazionali dal ricorrere alla minaccia o all’uso della forza assolutamente incompatibile con gli scopi delle Nazioni Unite.”(art.1 del Trattato).

Si ricorre spesso all’espressione “espansione della Nato” per descrivere l’adesione  dei Paesi ex-sovietici all’Alleanza come si si trattasse di una conquista da parte degli Stati Uniti e degli alleati  di nuovi territori. E si nasconde la verità che è molto più semplice: i Paesi ex sovietici hanno aderito all’Alleanza Atlantica per sentirsi al sicuro e per non correre più il rischio di finire sotto gli artigli della Russia.

Svezia e Finlandia hanno chiesto di aderire alla Nato all’indomani dell’aggressione russa all’Ucraina non perchè siano state minacciate da parte degli Usa e degli altri Paesi membri del Patto Atlantico, ma perchè spaventate dal comportamento di Putin. E’ ora di finirla con la contraffazione della realtà.

Piuttosto i sedicenti pacifisti, indulgenti verso l’aggressore russo, farebbero bene  riflettere su questo dato: da quando Putin è al potere  chi ha usato le armi per creare disordini in altri Paesi e mettere sotto tutela territori non suoi è stata la Russia, mentre la Nato ha semplicemente  accolto le richieste di alcuni Paesi che volevano entrare nell’Alleanza.

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Santa Sede: “Il Papa non ha esaltato l’imperialismo russo”

“Nessuna propaganda imperialista”. Il Vaticano, tramite il Direttore della Sala…

Ucraina, tra controffensiva e diplomazia

100 secondi con Giuseppe Mazzei…