sabato, 19 Aprile, 2025
Ambiente

Scuola: al via programma nazionale sul riciclo del vetro

Il Consorzio Coreve (Consorzio recupero vetro), ha lanciato il primo programma strutturato per tutte le scuole italiane (dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado) dedicato all’economia circolare del vetro. È un progetto innovativo per sensibilizzare i più giovani sulle opportunità rappresentate da un corretto conferimento degli imballaggi, nonché sulle straordinarie potenzialità di questo materiale ‘immortale’ in quanto riciclabile infinite volte come il vetro.

“Con un tasso di riciclo nazionale del 76,6%, l’Italia è tra i Paesi più virtuosi a livello europeo avendo già superato da 3 anni il target Ue del 75% fissato per il 2030. Tuttavia, secondo lo studio condotto da Astra. Ricerche, il 58,6% dei ragazzi tra i 14 e i 24 anni non conferisce gli imballaggi in modo corretto”, ricorda il presidente di Coreve Gianni Scotti.

Il programma di attività formative innovative è associato a un concorso che mette in palio un montepremi complessivo di 26.000 euro utilizzabile per l’acquisto di materiale didattico. Il Consorzio ha messo a disposizione dei docenti una serie di kit sviluppati per essere utilizzati in autonomia, per la strutturazione delle lezioni. Scaricabili gratuitamente dal sito di Coreve, i kit sono pensati per i diversi cicli scolastici, con contenuti e supporti educativi adatti a ciascuna fascia di età.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

L’Iran sfila con i suoi missili per le strade mentre si intensificano i colloqui sul nucleare

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.