0
UN flag waved against the sun and blue sky.

Unicef: 5 milioni di bambini vittime della scarsa assistenza sanitaria

venerdì, 20 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Sono circa 5 milioni i bambini che sono morti prima di compiere cinque anni e altri 2,1 milioni di bambini e giovani di età compresa tra i 5 e i 24 anni hanno perso la vita nel 2021 a causa di una scarsa assistenza sanitaria di alta qualità per le madri, i neonati, gli adolescenti e i bambini. È quanto emerge dagli ultimi dati del rapporto “Levels & Trends in Child Mortality-Report 2021” diffusi dall’ Unicef, dall’ Oms e dalla Banca Mondiale.   In un secondo rapporto, dal titolo “Never Forgotten The situation of stillbirth around the globe” e diffuso sempre, il gruppo ha rilevato che, nello stesso periodo, ulteriori 1,9 milioni di bambini sono nati morti.

I rapporti mostrano comunque alcuni risultati positivi, con una riduzione del rischio di morte in tutte le fasce d’età a livello globale dal 2000. Il tasso di mortalità globale al di sotto dei cinque anni è diminuito del 50% dall’inizio del secolo, mentre i tassi di mortalità nei bambini più grandi e nei giovani sono scesi del 36% e il tasso di nati morti è diminuito del 35%. Ciò può essere attribuito a maggiori investimenti nel rafforzamento dei sistemi sanitari primari a beneficio di donne, bambini e giovani.

Nei dossier presentati oggi si analizzano anche gli effetti del Covid sui bambini. La pandemia, che non ha aumentato direttamente la mortalità dei bambini sotto i cinque anni, potrebbe aver aumentato i rischi futuri per la loro sopravvivenza. In particolare, i rapporti evidenziano le preoccupazioni legate alle interruzioni delle campagne di vaccinazione, dei servizi nutrizionali e dell’accesso all’assistenza sanitaria di base. La pandemia, inoltre, ha alimentato il più grande arretramento delle vaccinazioni in tre decenni, esponendo i neonati e i bambini più vulnerabili a maggior rischio di morte per malattie prevenibili.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Children before players”, un libro per la tutela dei diritti dei minori nel calcio

“Children before players” è la pubblicazione scritta dall’Unicef in collaborazione…

Sisma Turchia. Lega Serie B sostiene l’Unicef per la raccolta fondi

“A nome dell’Unicef Italia ringrazio sentitamente la Lega B e…