sabato, 22 Febbraio, 2025
Ambiente

Partnership Ingv e Med-OR per monitoraggio fenomeni naturali

Al via la collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e la Fondazione Med-Or. Il protocollo d’intesa sottoscritto tra i due enti è finalizzato sia a rafforzare lo sviluppo delle reti di monitoraggio e sorveglianza dei fenomeni naturali dell’areale mediterraneo, sia a condurre progetti di ricerca nell’ambito dello studio della Terra, dei rischi e delle risorse naturali.

La Fondazione Med-Or garantirà il proprio supporto, anche destinando borse di studio dedicate a sviluppare progetti scientifici e di formazione. “La nascita di questa partnership rappresenta uno strumento molto rilevante per lo sviluppo della cultura delle geoscienze, di conoscenza della struttura e del funzionamento della Terra, quindi anche dei rischi e delle risorse naturali nell’areale Mediterraneo”, ha affermato Carlo Doglioni, presidente dell’Ingv.

La collaborazione tra i due enti vede nella ricerca scientifica uno strumento di incontro, scambio e condivisione, al di là di confini e barriere culturali e linguistiche, perché le nuove generazioni di entrambe le sponde del Mediterraneo possano contare su più opportunità di crescita e conoscenza. “Siamo particolarmente soddisfatti della nascita di questa collaborazione tra la Fondazione Med-Or e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che potrà favorire lo sviluppo di progetti di ricerca e formazione di grande importanza rivolti ai paesi con cui in questi mesi abbiamo costruito solide relazioni e promosso numerose attività educative”, ha dichiarato Marco Minniti, presidente di Med-Or.

“L’Istituto rappresenta un’eccellenza nazionale nel campo della ricerca scientifica, e per questo siamo certi che non mancheranno le possibilità di promuovere in tutta la regione del Mediterraneo iniziative orientate a sviluppare nuovi progetti di ricerca e studio su tematiche di grande rilevanza per il futuro del pianeta”, ha aggiunto.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.