0
Stefano Sannino

Stop alle esecuzioni in Iran dalla Ue

mercoledì, 11 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Il Segretario generale del Servizio europeo per l’azione esterna (Seae), Stefano Sannino, ha convocato presso la Unione Europea l’ambasciatore della Repubblica islamica dell’Iran, Hossein Dehghani, per ribadire la forte costernazione della Ue per l’esecuzione, il 7 gennaio, di Mohammad Mehdi Karami e Seyyed Mohammad Hosseini, arrestati e condannati a morte in relazione alle proteste in corso in Iran.

“La Ue invita le autorità iraniane a cessare immediatamente la pratica fortemente condannabile d’imporre ed eseguire condanne a morte contro i manifestanti. Invitiamo l’Iran ad annullare senza indugio le recenti condanne alla pena capitale già pronunciate nel contesto delle proteste in corso e a garantire un giusto processo a tutti i detenuti”, si legge in una nota. Sannino poi ha ribadito che “la ferma opposizione della Ue all’uso della pena di morte in ogni momento e in ogni circostanza, ha sottolineato che le questioni relative ai diritti umani sono al centro delle relazioni interne ed esterne della Ue e che la Ue e i suoi Stati membri rimangono uniti nella loro risposta alle azioni dell’Iran”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Confindustria. La vice presidente Beltrame: il Governo accetti i fondi Ue. L’Italia ha bisogno di sostegni per ripartire

“Usufruirne è un dovere”. Indicazione netta quella di Barbara Beltrame,…

Biden: “Ho il cuore spezzato per i bambini uccisi a Gaza”

Netanyahu, ieri sera, ha dato una prima risposta alla folla…