0
Antarctica Wild Nature Landscape

La crisi climatica miete sempre più vittime nel mondo

giovedì, 5 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

La crisi climatica avanza e miete sempre più vittime in ogni parte del globo. Gli episodi si susseguono in un crescendo allarmante come la siccità che tra la primavera e l’estate 2022 ha inaridito Europa. Questi fenomeni mettono sempre più sotto i riflettori le sofferenze che il pianeta sta patendo a causa dell’eccessiva industrializzazione che mette in pericolo interi ecosistemi. “Oltre all’ Europa c’è da segnalare l’alluvione che da fine agosto ha sommerso il Pakistan, l’ondata di freddo proveniente dall’Artico che a dicembre ha ucciso più di 60 persone in Nord America, danneggiato infrastrutture e sistemi di trasporto e determinato un blackout per 2 milioni di persone, e le ondate di freddo estremo e le nevicate innaturali che in Giappone hanno ucciso 17 persone e determinato il ferimento di altre 38, mentre in Europa si registravano nuovi record di temperature al rialzo. I Governi mondiali devono prendere seriamente a cuore le sorti delle proprie popolazioni”, Lo afferma in una nota Ultima Generazione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Italia ultima nelle performance sulla mobilità sostenibile su ferro

Un nuovo rapporto di Legambiente ha posto l’Italia sotto i…

Clima, meno spazio nei media e più resistenze alla transizione ecologica

Nel 2024 i temi legati alla crisi climatica sono finiti…