0
Photo of fabric flag of Iran close up

L’Iran abolisce la polizia morale, ma Teheran non conferma

martedì, 6 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha precisato che la polizia morale non ha niente a che fare con la magistratura e sarà immediatamente sollevata dai suoi incarichi. Tuttavia non arrivano conferme da Teheran nonostante la pressione che le continue proteste stanno esercitando per tutelare i diritti delle donne nel Paese.

Nel frattempo, negozi e mercati in varie città dell’Iran sono rimasti chiusi, aderendo ad uno sciopero di tre giorni indetto da attivisti nell’ambito delle proteste antigovernative in corso da settembre. L’iniziativa è stata attuata nella capitale Teheran ma anche a Sanandaj, Isfahan, Bushehr, Shiraz, Kerman, Ardebil, Mahabad, Orumiyeh, Kermanshah e altre città.

Gli scioperi hanno coinvolto anche autotrasportatori e alcuni lavoratori degli impianti petrolchimici di Mahshahr e delle acciaierie di Isfahan. Dimostrazioni e boicottaggio delle lezioni si sono visti anche in vari atenei iraniani, a due giorni dal 7 dicembre, quando in Iran si festeggia “il giorno dello studente” e il presidente Ebrahim Raisi ha in programma di tenere un discorso in una delle università del Paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

USA 2024: Hackerato dall’Iran dossier di 270 pagine di Trump sulle “vulnerabilità” di Vance

La campagna di Trump, sabato, ha accusato l’Iran di hacking…

L’Iran protegge la sua influenza in Libano ed Iraq

L’Iran si sta organizzando con i suoi principali alleati, in…