sabato, 22 Febbraio, 2025
Agroalimentare

Ue: etichetta Nutriscore semplice ma non “semplicistica”

Un’ etichettatura sui prodotti alimentari semplice ma non “semplicistica”, priva di giudizi di valore e con informazioni dettagliate sulle calorie per porzione, tenendo in considerazione i criteri che guidano la scelta dei nutrienti e gli altri componenti non nutritivi degli alimenti. Lo hanno chiesto 23 eurodeputati in una lettera inviata ai rappresentanti della Commissione europea Frans Timmermans e Stella Kyriakides riguardo al tema del Nutriscore. Per l’Italia, la lettera è firmata da nove eurodeputati e da Confederazione Italiana Agricoltori (Cia), Confagricoltura e Federalimentare.

Gli Stati vogliono un’armonizzazione, ma sono spaccati. Francia, Belgio, Germania e Lussemburgo spingono per il Nutri-score. La Spagna ha più volte dichiarato di volerlo adottare, ma il Governo di Madrid è diviso. Anche l’Olanda ha espresso pubblico apprezzamento, ma al momento non lo ha ancora raccomandato. Tutti questi Paesi lavorano insieme a “correttivi” dell’algoritmo che assegna colori e punteggi.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Hamas ha consegnato una palestinese al posto di Shiri Bibas. L’ira di Netanyahu: “Pagherete”

Ettore Di Bartolomeo

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.