0
ALBERI PARCO PARCHI AREA VERDE AREE VERDI ALBERO

Confagricoltura, alberi risorsa fondamentale per il pianeta

lunedì, 21 Novembre 2022
1 minuto di lettura

La Giornata nazionale degli alberi riporta l’attenzione sul tema del verde e dei boschi, a margine di una COP 27 di Sharm el-Sheikh dedicata ai cambiamenti climatici. Confagricoltura ricorda che in Italia la superficie boschiva supera 11 milioni di ettari e raggiunge il 36,7% del territorio nazionale, con una crescita del 3,7% rispetto all’ultimo rilevamento del 2005. Dal 1990 ad oggi, tuttavia, circa 1,5 milioni di ettari sono stati persi dall’agricoltura a beneficio di una superficie forestale non gestita, il che significa aumento del pericolo di incendi, riduzione della fruibilità del territorio, perdita di valore paesaggistico e aumento dei rischi idrogeologici. I dati riportano che nel 2021 l’Italia è stato il Paese europeo più colpito dagli incendi boschivi.
“Dobbiamo lavorare sul riordino fondiario, sull’aggregazione, sulla pianificazione forestale che oggi coinvolge solo il 15% delle superfici e sulla formazione degli operatori che lavorano nel bosco”, afferma il presidente della Federazione nazione Risorse Boschive di Confagricoltura, Enrico Allasia. “Noi ci siamo attivati con altri partner, quali Alberitalia, Sisef, lo stesso ministero dell’Agricoltura, per cercare di portare avanti questo concetto di valorizzazione del bosco non solo in termini di prodotto, ma anche di servizi ecosistemici”, ha aggiunto.

“Una superficie forestale gestita e non lasciata a sé stessa significa legno nelle zone vocate, ma anche turismo ed economia di base per prodotti come funghi e tartufi. Non meno importante è la filiera medicale per le foreste: le persone che hanno bisogno di una riabilitazione psicologica o motoria possono usufruire di questi spazi e questa è un’altra opportunità che i boschi offrono agli imprenditori che vogliono cimentarsi in questo campo”, ha concluso.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Agrinsieme: “Alla politica chiediamo di andare avanti sul rilancio dell’agroalimentare”

“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del…

Confagricoltura: “Produrre cibo sano, naturale e di qualità”

Confagricoltura condivide il tema scelto quest’anno per la Giornata mondiale…