0

La torre della Regione si illumina di verde per giornata cancro cervice

giovedì, 17 Novembre 2022
1 minuto di lettura

BOLOGNA (ITALPRESS) – La torre della Regione Emilia-Romagna s'illumina di verde in occasione della Giornata per l'eliminazione del cancro alla cervice uterina, che ricorre il 17 novembre. Con questo gesto simbolico l'Assemblea legislativa intende sensibilizzare la popolazione sui rischi e sulle forme di prevenzione di uno dei tumori più diffusi fra le donne. In Italia, infatti, ogni anno si registrano 2.400 nuovi casi di questa patologia. La comunità scientifica internazionale e le autorità sanitarie di tutto il mondo sono concordi nel ritenere la prevenzione una carta vincente per la battaglia contro i tumori alla cervice uterina, causati prevalentemente dal Papillomavirus (Hpv). La prevenzione primaria è la vaccinazione anti-Hpv mentre la prevenzione secondaria è costituita dai test per lo screening, con la possibilità di curare efficacemente le formazioni tumorali se identificate tempestivamente. Il nostro Paese parte da una posizione di vantaggio per le politiche di prevenzione primaria e secondaria. I Livelli essenziali di assistenza (Lea), infatti, già prevedono la vaccinazione gratuita nel corso del dodicesimo anno di età sia per gli adolescenti maschi sia per le femmine nonché lo screening del tumore del collo dell'utero (Paptest e HPV-test, secondo le indicazioni del Gruppo Italiano per lo Screening Cervicocarcinoma). Non mancano, tuttavia, le criticità, fra le quali si segnalano: carente informazione e debolezze organizzative del sistema, che non hanno consentito di raggiungere la copertura vaccinale degli adolescenti come da obiettivi prefissati dal Piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019; l'emergenza Covid, che ha accentuato il problema delle coperture vaccinali anti-HPV e ha causato una diminuzione degli screening oncologici; difficoltà e differenze regionali nella vaccinazione delle donne di 25 anni in occasione della chiamata al primo Pap-test e per tutte le fasce d'età superiori ai 12 anni. foto: ufficio stampa Regione Emilia-Romagna (ITALPRESS). tvi/com 17-Nov-22 18:33

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In Sicilia risale curva epidemica Covid, +7,65% positivi in 1 settimana

PALERMO (ITALPRESS) – Nella settimana dal 14 al 20 novembre…

Infrastrutture, Minardo “Da Salvini momento di chiarezza sulla Siracusa-Gela”

ROMA (ITALPRESS) – "Ringrazio il ministro Salvini per questo importante…