0
MAXI INCENDIO SULLA PALMIRO TOGLIATTI VIGILI DEL FUOCO INCENDIO SOCCORSI, POMPA ACQUA, VIGILE

Incendi boschivi, il 2021 l’anno peggiore in Ue dopo il 2017

mercoledì, 2 Novembre 2022
1 minuto di lettura

Dal rapporto annuale sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa, redatto dal Centro Comune di Ricerca della Commissione europea emerge che la stagione degli incendi del 2021 è stata la seconda peggiore in assoluto nel territorio della Ue in termini di superficie bruciata (da quando sono iniziate le registrazioni nel 2006), dopo il 2017 in cui sono bruciati oltre 10.000 km quadrati di terreno. Nel 2021 sono bruciati più di 5.500 km quadrati di terreno, più del doppio del Lussemburgo, e oltre 1.000 km quadrati sono bruciati all’interno delle aree protette di Natura 2000, il serbatoio di biodiversità della Ue.

Il rapporto non copre gli incendi di quest’anno, che sono stati ancora più distruttivi di quelli del 2021. “In questa prospettiva, il 2022 si prospetta ancora peggiore, confermando la preoccupante tendenza distruttiva degli ultimi anni. Infatti, quest’anno è già bruciata un’area di 8.600 km quadrati. Si tratta di una delle più vaste aree bruciate dagli incendi selvaggi in Europa alla fine di ottobre, stabilendo nuovi record di incendi in nove Paesi della Ue. In totale, dalla peggiore stagione degli incendi del 2017, 35.340 km quadrati, un’area più grande del Belgio, sono stati bruciati dagli incendi”, si legge nella relazione. L’Italia, se si guarda alla quantità di terreno bruciata, si attesta come il Paese più colpito tra quelli analizzati con 151964 ettari di bosco bruciati. All’Italia seguono la Turchia e la Grecia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Di Maio: “Bravo Conte, Italia non meritava procedura”

“Innanzitutto volevo fare le mie congratulazioni al presidente del Consiglio…

Brexit: una sconfitta annunciata

Nel suo ultimo editoriale per il Financial Times, il giornalista Simon…