0

Istat: a ottobre l’inflazione raggiunge +11,9%

sabato, 29 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

A ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), registra un aumento del 3,5% su base mensile e dell’11,9% su base annua (da +8,9% del mese precedente). La forte accelerazione dell’inflazione su base tendenziale si deve soprattutto ai prezzi dei Beni energetici, la cui crescita passa da +44,5% di settembre a +73,2%, sia regolamentati (da +47,7% a +62,1%) che non regolamentati (da +41,2% a +79,5%), e in misura minore ai prezzi dei Beni alimentari (da +11,4% a +13,1%), sia lavorati (da +11,4% a +13,4%) che i non lavorati (da +11,0% a +12,9%). Lo rivelano le stime preliminari dell’Istat

Rallentano invece i prezzi dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +5,7% di settembre a +5,1%). L’ inflazione continua ad accelerare ricadendo pesantemente sulle famiglie e sulle imprese che rischiano di non poter far fronte a spese sempre più elevate. Mentre La Ue è pronta col piano per contrastare il caro energia che è slittato al prossimo mese si fanno strada sia la povertà che le disuguaglianze nel Paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fecondità a 1,18 figli per donna, nascite giù a 370mila: nel 2024 l’Italia tocca il minimo storico

Con una fecondità scesa a 1,18 figli per donna, l’Italia…

Export: bene Sud e Centro Italia, Nord-Est in flessione

L’Istituto nazionale di statistica rivela che nel quarto trimestre 2023…