0

Consorzio Parmigiano Reggiano al Sial di Parigi

venerdì, 14 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà protagonista al Sial, l'evento biennale b2b dedicato al food che si terrà a Parigi da domani a mercoledì 19 ottobre. Un'edizione che vede il patrocinio dello chef Mauro Colagreco, accomunato all'organizzazione del Sial dall'impegno per il cambiamento ambientale, etico, digitale e demografico del Pianeta. Per quest'anno sono attesi 7.020 espositori provenienti da 119 paesi, con oltre 400.000 prodotti alimentari esibiti. L'appuntamento è tanto più importante se si considera che la Francia rappresenta per la Dop il primo export market UE e il secondo al mondo dopo gli Usa: nei primi nove mesi del 2022 sono infatti state 9.323 le tonnellate destinate al mercato d'Oltralpe, in aumento del +7,2% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il tutto in una cornice economica che vede, nello stesso lasso di tempo, le vendite totali del Parmigiano Reggiano nel mondo crescere del +2,9%. "Siamo molto orgogliosi di poter rinnovare anche quest'anno la nostra partecipazione a questa importante manifestazione", ha dichiarato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano. "Un evento dalla risonanza non solo nazionale, in quello che è il nostro primo mercato di riferimento nell'area UE, ma mondiale. Una dimensione internazionale in cui il Parmigiano Reggiano è sempre più proiettato, con una quota export di oltre il 45%. Parmigiano Reggiano si avvia sempre più a diventare un vero brand globale e il Consorzio sta lavorando assiduamente verso questo obiettivo", ha aggiunto. (ITALPRESS). -foto ufficio stampa Consorzio Parmigiano Reggiano- ads/com 14-Ott-22 11:47

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Corsa alle prenotazioni agli agriturismi per il Primo Maggio

È corsa alle prenotazioni per il weekend della festa dei…

Enea-Barilla e gli effetti del clima sulle colture chiave del made in Italy

Olio d’oliva, vino e pasta, elementi chiave della dieta mediterranea…