0
Last light at U Beng Bridge, wooden bridge in Mandalay, Myanmar.

Un milione di sfollati dopo colpo di Stato in Birmania

martedì, 11 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

L’Unicef ha reso noto che sono oltre un milione le persone sfollate in Birmania dal colpo di Stato. Anche l’agenzia delle Nazioni Unite per l’infanzia ha dichiarato che dal 2021 al mese di settembre 2022, 1.017.000 persone sono rimaste senza casa all’interno del Paese. Più della metà di queste persone si trova nella regione nord-occidentale di Sagaing, che ha visto alcuni dei combattimenti più feroci.

Il colpo di Stato militare in Birmania o in Myanmar è stato messo in atto dalle forze armate birmane la mattina del 1º febbraio 2021 per rovesciare il governo di Aung San Suu Kyi, che è stata arrestata. In una dichiarazione televisiva, i militari avevano giustificato questo colpo di Stato con la necessità di preservare la “stabilità” dello Stato. Hanno accusato la commissione elettorale di non aver posto rimedio a “enormi irregolarità” che sarebbero avvenute, secondo loro, durante le ultime elezioni.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Unicef: “Almeno 40 bambini uccisi in tre giorni in tutto il Sudan”

Una serie di attacchi aerei ha provocato la morte di…

Gaza, un bambino su tre sotto i 2 anni soffre di malnutrizione acuta nel nord della Striscia

L’escalation della malnutrizione acuta tra i bambini nella Striscia di…