0
OSPEDALE GALEAZZI - SANT'AMBROGIO, RADIOLOGIA, PERSONALE SANITARIO

Istituito il Comitato nazionale Malattie Rare

venerdì, 30 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Il Decreto ministeriale di nomina del Comitato Nazionale Malattie Rare (CoNaMR), che costituisce il primo dei decreti attuativi della legge 175/2021, è stato ufficialmente trasmesso dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria ai 27 soggetti identificati come componenti.

Oltre a contenere la lista dei soggetti che dovranno nominare i propri rappresentanti nel Comitato, che durerà in carica per tre anni, il Decreto ribadisce i compiti ad esso attribuiti, già identificati dalla legge. “Il Comitato svolge funzioni di indirizzo e di coordinamento, definendo le linee strategiche delle politiche nazionali e regionali in materia di malattie rare”, si legge nel Decreto firmato dal Sottosegretario della Salute Pierpaolo Sileri.

Il Comitato sarà infatti chiamato ad esprimere parere in merito a degli atti importantissimi e lungamente attesi: in primo luogo il Piano Nazionale Malattie Rare, di cui si sottolinea la cadenza triennale, e il Riordino della Rete Nazionale Malattie Rare. Esprimerà inoltre parere relativamente alle periodiche campagne nazionali di informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle malattie rare. Sempre nel Decreto viene previsto che il Comitato supporti il Ministro della Salute per la presentazione alle Camere, entro il 31 dicembre di ogni anno, di una relazione sullo stato di attuazione del Testo Unico Malattie Rare.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Approvato il Piano Nazionale Malattie Rare

È stato finalmente approvato il Piano Nazionale Malattie Rare che…

La necessità di attuare il testo unico Malattie Rare

L’Osservatorio Malattie Rare ha organizzato, in collaborazione con le associazioni…