mercoledì, 2 Aprile, 2025
Esteri

In crescita i rapporti commerciali tra Italia e Libia

Nel primo semestre 2022 sono cresciute del +67,96% le esportazioni dell’Italia verso la Libia, rispetto allo stesso periodo del 2021, con un incremento pari a 931,44 milioni di euro ed una quota di mercato nello Stato africano del +12,10%. L’Italia è il terzo Paese fornitore della Libia dopo Turchia e Cina, mentre al quarto e quinto posto si collocano Grecia e Belgio.

L’Italia però si conferma, nei primi 6 mesi del 2022, il primo mercato di destinazione dell’export della Libia con una quota di mercato del 26,33% davanti a Spagna (11,18%), Germania (10,42%), Cina (8,09%). Il nostro Paese è anche il primo per interscambi commerciali. Nel primo semestre 2022, l’interscambio Italia-Libia ha superato i 5,63 mld di euro con un +101,04% rispetto allo stesso periodo del 2021 e una quota di mercato del 22,04% davanti a Cina (9,64%), Spagna (8,87%), Germania (8,18%), Grecia (8,01%), Turchia (6,74%), e Francia (5,53%).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Nuovi raid Idf su Beirut e Gaza. Netanyahu a Budapest, Amnesty: “Sia arrestato”

Anna Garofalo

A Bucha prove schiaccianti di crimini di guerra. L’Ue eroga 3,5 mld all’Ucraina

Antonio Marvasi

Dopo l’esclusione, Marine Le Pen promette di continuare a combattere per la presidenza francese

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.