sabato, 19 Aprile, 2025
Economia

Ischia: arrivano i contributi alle aziende danneggiate dal sisma

Diventano subito operative le misure a sostegno delle attività produttive nell’isola di Ischia danneggiate dal sisma del 2017. È stato infatti pubblicato il decreto commissariale numero 1437 del 9 settembre che consente alle aziende di presentare le domande di contributo, come previsto nell’Ordinanza commissariale numero 18 del 31 agosto 2022 (“Misure in favore delle imprese danneggiate dal sisma del 21 agosto 2017 ubicate nei comuni di Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno e disposizioni sui termini”).

Il provvedimento – con la relativa modulistica – è a disposizione di cittadini e imprese sul sito della struttura commissariale (www.sismaischia.it). A partire dal 20 settembre è possibile, quindi, presentare richiesta per le imprese che hanno subito perdita di fatturato o di reddito, hanno dovuto delocalizzare le attività o hanno registrato gravi danni a scorte e beni strumentali.

“Con l’avvio delle misure a sostegno delle attività produttive danneggiate dal sisma, si realizza un ulteriore importante passo verso una ricostruzione caratterizzata da maggiori certezze e regole più efficaci per tutti. Si tratta di un importante risultato resto possibile grazie alla proficua collaborazione di tutte le istituzioni coinvolte, dei cittadini e gli operatori economici”, ha commentato il Commissario Straordinario per il sisma nell’Isola di Ischia, Giovanni Legnini.    Il Commissario è stato oggi a Ischia per incontrare il Commissario Prefettizio di Casamicciola e i sindaci dei Comuni di Lacco Ameno e Forio per informarli sulle attività e fare il punto sulle opere pubbliche prioritarie e urgenti che devono essere sbloccate.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

2025, l’anno dell’incertezza: consumi lenti e fiducia fragile, ma l’Italia tiene il passo

Ettore Di Bartolomeo

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.