0

Emiliano a Bruxelles “Battaglia Puglia contro inquinamento”

lunedì, 28 Gennaio 2019
1 minuto di lettura

Sono iniziati a Bruxelles i lavori, presso il Comitato europeo delle Regioni, che porteranno alla stesura del Parere sulla Strategia dei cambiamenti climatici dell’Unione Europea “A clean Planet for all a european strategic long-term vision for a prosperous, modern, competitive and climate neutral economy” (Un pianeta pulito per tutti: una visione strategica europea a lungo termine per un’economia prospera, moderna, competitiva e senza impatto sul clima).

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha presentato ai membri della Commissione Ambiente, Cambiamenti Climatici ed Energia (Enve) del Comitato delle Regioni il documento di lavoro da lui scritto, che costituisce la prima fase di stesura del rilevante Parere che è stato incaricato di redigere. “Sono a Bruxelles – ha detto Emiliano prima di iniziare l’incontro – per una missione istituzionale importante: ho la responsabilita’ e l’onore di redigere per conto di tutte le Regioni europee il Parere sulla Strategia dei cambiamenti climatici dell’Unione Europea”.

“Oggi inizia la prima fase di confronto che portera’ alla stesura di questo importante parere. La Puglia si e’ guadagnata sul campo questo diritto perché le nostre politiche ambientali, la battaglia che abbiamo fatto per contrastare l’inquinamento dell’ILVA e che stiamo continuando a fare, passa dall’Unione Europea, passa da Bruxelles, passa dalla Corte europea dei diritti dell’uomo che ha condannato l’Italia per non avere tutelato la salute dei cittadini pugliesi e tarantini – continua Emiliano – Ci stiamo battendo per un’economia moderna, competitiva ma senza impatto sul clima, e quindi che non danneggi beni inviolabili come la salute e l’ambiente.

Ci stiamo battendo da anni per cambiare la visione del Governo italiano, affinche’ promuova immediatamente la Decarbonizzazione delle industrie. Perche’ e’ il carbone che determina livelli di inquinamento insostenibili. Sull’Ilva bisogna iniziare subito: Decarbonizzazione, eliminazione dell’immunita’ penale perche’ non puo’ esistere un’industria che non opera nel pieno rispetto della legge e dei diritti inviolabili delle persone, e risarcimento da parte dello Stato di tutti i tarantini sopravvissuti e che hanno perso la vita”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Un report, dalla transizione verde 30 mln di posti lavoro entro il 2030

ROMA (ITALPRESS) – Il percorso verso un'economia più sostenibile dal…

Illimity diventa carbon neutral e adotta la foresta circolare di BAM

MILANO (ITALPRESS) – illimity Bank annuncia di aver raggiunto, già…