0
Villaggio della Gioia

Inflazione: Codacons, nel 2018 famiglia media ha speso +369 euro

mercoledì, 16 Gennaio 2019
1 minuto di lettura

L’inflazione nel 2018 all’1,2% ha pesato per un totale di +369 euro a famiglia tipo, aggravio di spesa che sale a +468 euro in caso di coppia con due figli. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi dell’Istat sull’inflazione e diffondendo i numeri ufficiali sull’impatto dei prezzi per i consumatori italiani. “La frenata dei listini nell’ultimo periodo dell’anno ha contribuito a limitare i danni, e anche l’andamento al ribasso del petrolio degli ultimi mesi del 2018 ha avuto effetti benefici sulle tasche dei consumatori – spiega il presidente Carlo Rienzi – Tuttavia e’ proprio il comparto dei trasporti quello che registra, dopo alcol e tabacchi, la crescita maggiore nel 2018 pari ad una media annua del +2,7%, e impatti sui bilanci familiari fino a +143 euro annui per un nucleo con due figli”, aggiunge.

“I dati definitivi dell’Istat attestano inoltre una enorme differenza a livello territoriale sul fronte dell’inflazione. Il Trentino Alto Adige si conferma la regione d’Italia dove i prezzi crescono piu’ velocemente, con un rincaro medio dell’1,6% nel 2018 e una maggiore spesa, considerati i consumi delle famiglie residenti in regione, pari a +586 euro annui per la famiglia “tipo”. Di contro la Basilicata e’ la regione dove i listini crescono piu’ lentamente (+0,4%) con un aggravio di spesa di appena +97 euro annui a famiglia”, conclude. (Italpress).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Commercio. Confesercenti, prosegue la flessione delle vendite. È tracollo per i piccoli negozi

Il termine usato dalla Confesercenti è “tracollo”. È quello che…

Rallenta l’inflazione anche in Svizzera. +2,2% nel mese di Maggio

Stando ai dati pubblicati dall’Ufficio federale di statistica (UST), Rallenta…