0
PIL PRODOTTO INTERNO LORDO

Confcommercio: consumi e Pil in aumento. Il peso di inflazione e calo demografico nel Sud

sabato, 11 Giugno 2022
1 minuto di lettura

Nel 2022 Pil e consumi aumenteranno entrambi del 2,5%. È la previsione più recente dell’Ufficio Studi di Confcommercio, messa nero su bianco nella “Nota sulle economie regionali”, presentata in occasione
dell’Assemblea Generale della Confederazione.

Vitalissima reazione

“Si tratta di una revisione al rialzo di circa lo 0,4%”, evidenzia Confcommercio, “rispetto alla valutazione precedente, che conferma quanto osservato nel 2021 e nella prima parte dell’anno in corso, ovvero
che ‘il sistema Italia ha sorpreso per capacità di vitalissima reazione”.

Inflazione e Mezzogiorno

Per la Confederazione, c’è il problema inflazione, vista in aumento del 6,3% quest’anno ma che nel 2023 dovrebbe tornare a un meno allarmante +2,9%. Ma soprattutto resta “la solita lunga lista di problemi
strutturali che affliggono l’economia italiana e, in particolare, il Mezzogiorno”.

Quest’ultimo “ha perso di meno nel 2020, ma è cresciuto meno nel 2021 e potrebbe crescere un po’ meglio del resto del Paese nel 2022” e soprattutto è vittima di un forte calo demografico che colpisce tutto il Paese e che, secondo l’Ufficio Studi, è “la questione cui dedicare il massimo impegno in termini di politiche di lungo termine”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Crescita economica della Cina superiore alle aspettative degli economisti

La crescita economica della Cina nel terzo trimestre del 2023…

Digitalizzazione: per il 51% degli italiani l’innovazione tecnologica è al terzo posto tra le priorità del governo

Secondo un’indagine condotta da Ipsos per Sopra Steria Next, il…